1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 10:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Telescopio
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 ottobre 2012, 19:07
Messaggi: 8
Un cordiale saluto a tutti, definirmi un neofita sarebbe per me già lusinghiero, conosco a malapena i pianeti del sistema solare e difficilmente saprei vederli a occhio nudo ne tantomeno riconoscerli.
Perciò la mia domanda è: visto che mi piacerebbe poter scrutare il cielo con un telescopio, ma anche qui ahimé ho delle lacune abissali, anzi direi astronomiche per restare in tema, ho visto su ebay un telescopio nuovo a 145 euro dall'utente multiecomcenter, c'è per caso qualcuno che può aiutarmi a capire se può essere sensato fare un acquisto e se il telescopio in questione può fare al caso mio?
Trovo molto bella la frase di benvenuto al forum, perciò la faccio mia e auguro:

Cieli sereni a tutti.

Grazie infinite,

Giovanni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Buonasera e benvenuto Giovanni, onde evitare delusioni e/o un approccio pasticcione con un telescopio preso in fretta e furia, ti consiglierei un poco poco di "teoria" in compagnia di un binocoletto di quelli da 10,00 € che si trovano anche al Lidl, in modo che inizi ad orientarti nella volta celeste, ed allo stesso tempo ti dai del tempo (scusa il gioco di parole) per capire che tipo di strumento può essere più adatto e che cosa aspettarsi da quel dato telescopio. Almeno diciamo di qui a...Natale va, così poi a Natale ti fai un bel regalino ed acquisti con cognizione di causa il tuo telescopietto :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 settembre 2012, 15:57
Messaggi: 102
Località: Canegrate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista
quoto il mio "quasi omonimo" per il percorso: anche io ho iniziato da poco a "curiosare" la volta celeste ed ho acquistato un bino con cui mi stò divertendo oltre che imparando molto!
Ps: non sò che tele hai visto ma generalmente su ebay non "girano" affaroni almeno in termini di qualità.... ;)

_________________
Osservo con:
rifrattore acro Astroptics 90/900
lidlocolo (bresser 70/900)
binocolo RP Optix 12x60
spirito di osservazione in fase di sviluppo
tanta voglia di imparare


"e brillerò tra le stelle, chiudi gli occhi e riuscirai a toccarmi"

C.A.T. Circolo Astrofili Trezzano S/N


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Puoi scaricare questo libro di Daniele Gasparri scritto proprio per i neofiti, è la versione base ed è gratis,
http://www.lulu.com/shop/daniele-gasparri/primo-incontro-con-il-cielo-stellato-edizione-base/ebook/product-20387212.html
e visitare il suo sito, dove potrai scaricare tanti articoli e dispense,
http://www.danielegasparri.com/ .
Se utilizzi Internet Explorer 9 potresti non riuscire a visualizzare correttamente la pagina successiva a quella del link del libro; in tal caso usa per esempio Google Chrome.


Ultima modifica di Salvatore Damato il sabato 27 ottobre 2012, 9:39, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
e scaricati stellarium, è gratis :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
E anche Cartes du Ciel, che è molto meglio anche se come grafica non è paragonabile,
http://www.ap-i.net/skychart/start .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Per acquistare la strumentazione astronomica lascia stare ebay e vedi questi siti, che ho messo nella mia risposta ad un altro topic
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=17&t=75755


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giovanni61 ha scritto:
ho visto su ebay un telescopio nuovo a 145 euro dall'utente multiecomcenter

è il solito newton 114/1000 ciofeca... stanne alla larga...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 ottobre 2012, 19:07
Messaggi: 8
Grazieee, siete tutti gentilissimi :D :D :D :D :D :D :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 ottobre 2012, 19:07
Messaggi: 8
Cristiano, ho seguito il tuo consiglio e, nonostante abbia qualche difficoltà, visto che ancora non ho capito benissimo come funziona stellarium, inizio a capire qualcosina in più del cielo, almeno saprò dove guardare per cercare le stelle e i pianeti più vicini.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010