1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 16:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1333 da Campo Felice
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1333 da Campo Felice
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13063
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima immagine!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1333 da Campo Felice
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
questo tipo di nebulose, particolari per le varianti cormatiche, sono le mie preferite, tu l'hai resa molto bene, grazie anche al grande campo che ne da un aspetto d'insieme importante.
E' già da qualche tempo che è sulla mia lista dei desideri, speriamo nel meteo.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1333 da Campo Felice
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti,non conoscevo il soggetto.
ottimo lavoro.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1333 da Campo Felice
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima, bravo Axl :wink:

P.s. Già l'avevo vista su AB e votata :P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1333 da Campo Felice
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
Molto bella, complimenti :)

Grazie mille :)
cfm2004 ha scritto:
Bellissima immagine!

Cristina

Grazie Cristina :)
Vittorino ha scritto:
questo tipo di nebulose, particolari per le varianti cormatiche, sono le mie preferite, tu l'hai resa molto bene, grazie anche al grande campo che ne da un aspetto d'insieme importante.
E' già da qualche tempo che è sulla mia lista dei desideri, speriamo nel meteo.

Grazie Vitto, non mi soddisfano pienamente i colori, dopo aver visto quella di Tomatis, voglio recuperare un po' di segnale in quella direzione se ci riesco.
casino ha scritto:
complimenti,non conoscevo il soggetto.
ottimo lavoro.

Grazie mille. Devo dire che nemmeno io pensavo fosse così bello, merita molte ore di integrazione perché la nebulosa esce subito tutta, le polveri invece sono molto deboli.
Elio ha scritto:
Bellissima, bravo Axl :wink:

P.s. Già l'avevo vista su AB e votata :P

Grazie amico mio......spero che la prossima luna ci rivediamo :wink:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1333 da Campo Felice
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine con la I maiuscola, mi piace davvero tanto e la reputo perfetta. Io quando vedo una bella immagine onestamente non trovo alcun motivo per andare a sindacare se c'è un pelo oppure un grano di polvere sulla 'tela del quadro', lo trovo non rispettoso dell'ottimo risultato raggiunto che emerge cristallino sulla media.
Alex abbiamo dissertato in questi giorni un pò su questioni varie e debbo dire che questa immagine a prescindere da tutto mi convince in pieno, ottimo lavoro

Frank


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1333 da Campo Felice
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Francesco Antonucci ha scritto:
Immagine con la I maiuscola, mi piace davvero tanto e la reputo perfetta. Io quando vedo una bella immagine onestamente non trovo alcun motivo per andare a sindacare se c'è un pelo oppure un grano di polvere sulla 'tela del quadro', lo trovo non rispettoso dell'ottimo risultato raggiunto che emerge cristallino sulla media.
Alex abbiamo dissertato in questi giorni un pò su questioni varie e debbo dire che questa immagine a prescindere da tutto mi convince in pieno, ottimo lavoro

Frank

Grazie mille per l' apprezzamento.
Ad essere sincero quando ho visto il tuo intervento ho tremato conoscendo il tuo perfezionismo. Mi fa piacere che l'immagine ti piaccia, purtroppo come ho già detto mi sono perso nella gestione del colore probabilmente a causa di alcuni stretch lineari eseguiti per tirare fuori le polveri. Devo provare una nuova strada: alla prossima uscita acquisirò diversamente.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1333 da Campo Felice
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto chi mi ha preceduto Alessandro, anche a mio parere e' un ottimo risultato ed ancora di piu' considerato la ripresa con una DSLR, per quanto raffreddata.
Un plauso a te ed al tuo processo di elaborazione, hai ottenuto un bel quadro con molto dettaglio e dall'apparenza molto naturale :)

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1333 da Campo Felice
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astroaxl ha scritto:
Ciao Sergio e grazie per il commento. Utilizzo Astroclick 3.2 per riprendere e Dithermaster per fare dithering. PHD per la guida.


Grazie Alessandro :wink:

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010