Credo che sia questa la sezione adatta.
Recentemente su una delle nostre riviste era uscito un articolo in cui si faceva notare che quest'anno, il 2012 è risultato essere, soprattutto il periodo estivo, un anno particolarmente prolifico quanto a scoperte di supernove extragalattiche fatte da astronomi ed astrofili italiani.
Ebbene annuncio che anche all'Osservatorio del Monte Baldo (O.M.B. - Ferrara di Monte Baldo, Verona) gestito dal mio Circolo Astrofili Veronesi, è stata scoperta una nuova supernova in UGC 3528 (Camelopardalis): la
SN 2012fm.
Gli scopritori sono Raffaele Belligoli e Flavio Castellani, operatori principali dell'osservatorio nonché rispettivamente segretario del Circolo e Direttore dello stesso osservatorio.
La scoperta è stata ottenuta da riprese nelle notti del 21/10 scorso.
La "Circular" dellIAU n. 3272 è stata appena emessa, proprio in queste ore.
Volevo rendere pubblico anche qui la nostra soddisfazione in quanto è la prima scoperta fatta all'Osservatorio del Monte Baldo dopo alcuni anni di tentativi e di falsi allarmi, la prima scoperta "veronese" dopo molti anni, che porta lustro anche alla mia associazione e congratularmi con Raffaele e Flavio, ovviamente.
A chi interessa le coordinate della supernova (e della galassia) come riportate nella Circular sono le seguenti:
AR 6h56m13s.39, Decl. +84d04'50".2