1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 4:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Seeing discreto ma a tratti buono,buona la trasparenza....unica pecca l'umidita' oltre il 90%,e questa mi a tolto i dettagli piu' fini ed o faticato un po' per il colore,ma sono soddisfatto del risultato penso che fra un po' potro' riprenderlo in prima serata e senza umidita' :wink:


Allegati:
conv_video0006 12-10-26 01-34-20_g3_b3_ap184 3.jpg
conv_video0006 12-10-26 01-34-20_g3_b3_ap184 3.jpg [ 100.09 KiB | Osservato 1355 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Ultima modifica di Giovanni Fidone il giovedì 1 novembre 2012, 9:46, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 26 10 2012
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 9:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un bel risultato Giovanni!
Direi che il colore c'è tutto.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 26 10 2012
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Davide :wink: intanto lo' rielaborato stessa somma che non avevo accennato sul primo,900/1200 con AS2 elaborazione finale P.s cs2 stavolta mi sono concentrato di piu' sul colore il primo non mi piaceva tanto,posso dire che questo e il mio miglior Giove ripreso fino ad ora :mrgreen:


Allegati:
conv_video0006 12-10-26 01-34-20_g3_b3_ap184 .jpg
conv_video0006 12-10-26 01-34-20_g3_b3_ap184 .jpg [ 153.94 KiB | Osservato 1341 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 26 10 2012
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 9:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Della serie "Viva la destra e viva la sinistra!" :D
Su due piedi non capisco quale sia la versione con il Nord in alto (e con l'EST a sinistra).
Poi mi chiedo come mai sto vedendo spesso in una singola immagine il pianeta girato da una parte e dall'altra...serve a qualcosa?
Scusami per l'ignoranza: sono un obsoleto imager (ammazza che parolone!)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 26 10 2012
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
davidem27 ha scritto:
...
Poi mi chiedo come mai sto vedendo spesso in una singola immagine il pianeta girato da una parte e dall'altra...


lo aveva già chiesto antonello un po' di tempo fa ma, se non mi ricordo male, non aveva avuto risposta :D
io ho notato (soprattutto con Saturno) che ruotando si apprezzano meglio certi dettagli, pero' non so se è questo il motivo o se c'è qualche altra ragione.

comunque ottimo giove!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 26 10 2012
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima deduzione Davide,effettivamente dovrei specchiarlo per essere come la visione all'oculare(al fuoco diretto)avevo promesso che non li avrei postati girati (propio ad Antonello)ma e piu' forte di me',l'unica cosa che o notato e che girandoli,un po' il rumore si spalma e si nota meno :roll: alla fine non serve propio a nulla :wink:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 26 10 2012
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per l'ottimo Antonio :wink:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 26 10 2012
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 9:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Resta un ottima ripresa.
Secondo il mio gusto, se la corredi di un pizzico di rigore tecnico-scientifico, potrebbe tornare utile alle liste come AstroHiRes (non so se è ancora viva) o Alpo.

Ricordo che una scheda ben curata con tutti i dati di ripresa (strumentali e astronomici come i parametri del CM) aggiungeva una maggiore soddisfazione all'elaborazione dell'immagine. Che poi le mie facessero pena e non servivano a nulla, questo è un altro paio di maniche :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 26 10 2012
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Davidem. E' proprio una bella ripresa.
Metterei una sola immagine correttamente orientata con indicati i relativi dati tecnici.

Ciao :-)

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 26 10 2012
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo piacerebbe anche a me' poter corredare la scheda con tutti i dati,per ricavare i dati Cm sto' provando Winjupos,ma ci litigo ogni volta che lo apro :| provando e riprovando mi sono usciti questi dati Cm che o allegato su' quest'ultima scheda (sperando siano anche giusti) :roll: anche Giove sulla scheda lo' specchiato da destra verso sinistra ed ribaltato con il nord sotto,la inserisco solo per capire se' la scheda andrebbe bene cosi',o se sbaglio ancora qualcosa.

@ Onda,grazie anche a te' per il commento :wink:


Allegati:
conv_video0006 12-10-26 01-34-20_g3_b3_ap184 3 copia.jpg
conv_video0006 12-10-26 01-34-20_g3_b3_ap184 3 copia.jpg [ 116.49 KiB | Osservato 1274 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010