1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sono deciso, alla prossima riunione di condominio voglio provare a chiedere di cambiare almeno la "palla" condominiale sotto il mio terrazzo, dove abitualmente osservo.
Ho speranze di far cambiare la calotta? che poi pagherei io.... se saranno ottusi e si opporranno, ho qualche legge anti IL valida da portare anche per i privati??

Allego foto del simpatico lampioncino. :mrgreen:


Allegati:
IL-casa.jpg
IL-casa.jpg [ 382.96 KiB | Osservato 1498 volte ]

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Ultima modifica di Claudio il martedì 23 ottobre 2012, 20:35, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 20:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Claudio,
mi permetto di spostare il thread nella sezione che mi sembra più adatta a una richiesta che può essere affrontata con qualche risultato, magari con l'aiuto di opportuni consigli di chi ci è già passato.

Buona fortuna!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se vuoi son disponibili calotte in silicone, qualche euro, fatte appunto per schermare i lampioni a palla, senza cambiare l'elemento sferico e removibile.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io di quelle palle ne avrò circa 200 su tutta la via :( Rimango in attesa di notizie sulle leggi eventualmente impugnabili.

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2012, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la luce di quel lampione ti illumina dentro casa? se si potresti fa rnotare che ti disturba il sonno e che per legge puoi schermarla.
Fai sempre notare che per terra l'illuminazione non solo non diminuirà ma sarà anche piu confortevole.

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2012, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per le risposte, in effetti avevo pensato anche io a semplificare, dicendo semplicemente che mi da fastidio la luce che di notte, mi illumina la facciata di casa e le finestre, speriamo capiscano.... :? ( non mi entra però in camera da letto, è schermata dal terrazzo stesso, però in salotto un po si.)

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2012, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono nella tua stessa identica situazione, ed il solo pensiero di dover parlare ad alcuni di quei "caproni" mi scoraggia completamente.
Già normalmente alle riunioni di condominio non ci vado perchè servono solo a bisticciarsi su cose quasi sempre inutili.
Non voglio scoraggiarti, anzi, vai avanti tu ed io ti seguo :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2012, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me è proprio quella la linea da seguire, senza specificare troppo, tu comunica (con faccia mooooolto preoccupata, in maniera da farli somatizzare :wink: ) ad amministratore ed inquilini che quella luce ti da molto fastidio e che hai assoluta necessità (per la tua salute fisica e mentale) di sostituire il globo attuale con uno schermato, specifica che il tutto sarà a TUE spese e sono quasi sicuro che la votazione sarà a tuo favore.
Considerando che uno di questi globi schermati si trova (ad esempio da Leroy Merlin) a meno di 20 euro e si possono sostituire facilmente senza la necessità di un elettricista (trattasi di quattro bulloni).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2012, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
qui avevo messo la mia esperienza simile
viewtopic.php?f=7&t=41520&hilit=sfere&start=130

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 14:13
Messaggi: 108
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao.

Imposta il tutto così:
In questa prima riunione di Condominio spiega che la tua intenzione è cambiare a tue spese la tipologia di lampioncino.
Spiega che il motivo è di carattere salutare.
Imposta il tutto in maniera amichevole ma fai sapere che stai chiedendo la collaborazione per non dover forzare il tutto in termini di legge.

Se ti fanno storie o ti chiedono quali sarebbero le tue mosse in caso di opposizione alla tua richiesta spiega che la luce non ti fa dormire (hai bambini?).
Se tutto va in malora dopo l'assemblea organizzati così:
Se hai amico medico fatti fare il certificato dove spiega che soffri di insonnia a causa della luce.
Se non hai amico medico puoi tranquillamente fare una lettera all'ASL di zona (non ho sottomano il modulo apposito se lo trovo te lo mando per email) dove spieghi il problema, saranno loro (con le loro bibliche tempistiche...) ad eseguire un sopralluogo e a stilare il verbalino (una banalità in quanto non verranno di notte a controllare ma il solo fatto che è un lampione a palloncino non necessita, in quanto non schermato, di prove tecniche...in teoria basta allegare due foto del lampione e della casa una di giorno e una di notte).

Questo impostando il discorso su un problema "salutare".
Altrimenti puoi avanzare (anche nello stesso contesto salutare) l'opzione di modificare tutti i lampioncini con tipologia a miglior rendimento, schermati, basso consumo.....traduci in soldi risparmiati e farai ulteriore leva...

Quanti siete?

Ciao
Stefano

_________________
"Io sono delle generazione cresciuta a Pane e Kenshiro... te sei cresciuto con i Pokemon....
MA DE CHE POTEMO PARLA' IO E TE ???"

Astromizar
I miei Sketches su CN


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010