1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 0:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dubbio su AZ4 e 100 ED
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2012, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 novembre 2010, 8:25
Messaggi: 142
Ciao Ragazzi mi serve ancora un vostro consiglio,

Da poco ho una splendida bambina e come effetti "collaterali" ho duvuto temporaneamente restrigere il tempo dedicato all'astrofotografia e anche al visuale, ma non riesco proprio a farne a meno.

Possiedo già una montatura Vixen Porta 2 che accetta un carico massimo di 6-7 kg, volevo prendere un rifrattore acromatico per fare delle sessioni visuali "mordi e fuggi" ma sono molto confuso e indeciso.

Ho paura che la Vixen porta prendendo un rifratore con focale lunga diventi una ballerina, allora o adocchiato questi strumenti:


Skywatcher Startravel-120 OTA / Rich Field Refractor 120/600 4 kg

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 0-600.html


Skywatcher Startravel-102 OTA / Rich Field Refractor 102/500mm 3,5 kg

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 500mm.html


La domanda è:non sono un pò corti di focale? (eventualmete ho anche delle barlow)

Avete altri consigli e/o altri telescopi da consigliarmi.


Budget fino a 500 Euro


Ciao e grazie in anticipo.

_________________
C11 - GSO 150 f5 - WO 110 DDG - TS Individual ED APO 70/420
Lunt LS60THA/B1200
CGEM - Vixen Porta - Geoptik GK2 motorizzata
Atik 383L+ - Canon 1000D Mod - Imagesource DFK 31 - Atik Tinan B/N


Ultima modifica di tolmassy il domenica 28 ottobre 2012, 11:51, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2012, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
In effetti è un bel problema:
quelli corti soffrono di un cromatismo maggiore e quelli lunghi fanno troppa leva :(

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2012, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
un 100ED usato?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2012, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il secondo ce l'ho, il 102/500, lo uso come telescopio guida. Però l'ho provato anche visualmente, un pò di cromatismo c'è ma come ottica non è malaccio, a parte il cromatismo è nitida. L'ho provato sulla doppia-doppia epsilon lyrae e mi ha mostrato delle stelle molto nitide e ben separate. La meccanica è buona. Su questi rifrattori di basso costo è meglio una onesta cremagliera che un cattivo crayford. Però per l'uso visuale prenderei il 120/600, due centimetri in più sono tantissimi su un rifrattore.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2012, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 novembre 2010, 8:25
Messaggi: 142
tuvok ha scritto:
un 100ED usato?


Mi spaventa il peso, avevo 80 ED e ci stava a pelo tirando le brugole della testa micrometrica.

Quanto pesa il 100ED?

Anche IO ero per il 120 acromatico ma aspettavo se qualcuno aveva altre marche da propormi.

Ciao

_________________
C11 - GSO 150 f5 - WO 110 DDG - TS Individual ED APO 70/420
Lunt LS60THA/B1200
CGEM - Vixen Porta - Geoptik GK2 motorizzata
Atik 383L+ - Canon 1000D Mod - Imagesource DFK 31 - Atik Tinan B/N


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2012, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tolmassy ha scritto:
tuvok ha scritto:
un 100ED usato?

Quanto pesa il 100ED?


Ciao :D
Circa 3,5kg tubo, anelli e barra. E' lungo circa 90cm.

Spero di esserti stato utile :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2012, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Preferirei un 100 ED usato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2012, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 novembre 2010, 8:25
Messaggi: 142
DrakeRnC ha scritto:
tolmassy ha scritto:
tuvok ha scritto:
un 100ED usato?

Quanto pesa il 100ED?


Ciao :D
Circa 3,5kg tubo, anelli e barra. E' lungo circa 90cm.

Spero di esserti stato utile :D


Molto utile credevo pesava molto di più, mi guarderò in giro.

Grazie a tutti

_________________
C11 - GSO 150 f5 - WO 110 DDG - TS Individual ED APO 70/420
Lunt LS60THA/B1200
CGEM - Vixen Porta - Geoptik GK2 motorizzata
Atik 383L+ - Canon 1000D Mod - Imagesource DFK 31 - Atik Tinan B/N


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2012, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uno come questo ma usato
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... ED&Score=1
E' venduto anche sotto altri marchi (Orion sono sicuro), ha uno spettro molto ridotto e avendo 700mm di focale ha molta meno leva del classico 100ED

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 novembre 2010, 8:25
Messaggi: 142
Ragazzi Aggiornamento,

Ho comprato un SW 100 ED da un Astrofilo che per mia fortuna dopo 4 mesi si è stufato, praticamente nuovo con valigetta accessori ecc...

Ecco il problema provato su Vixen Porta 2 e stà ancora vibrando da ieri sera :cry: praticamente non si riesce ad usare anche tirando al massimo le frizioni, monti un oculare e sei destinato a guardare solo allo Zenit.

Ho aumentato il budget di altri 250 Euro e sono intenzionato a comprare dopo le recensioni positive la AZ4 Steel.

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ripod.html

Che ne dite?

Poi non vi rompo più le scatole :D :D

Ciao a tutti

_________________
C11 - GSO 150 f5 - WO 110 DDG - TS Individual ED APO 70/420
Lunt LS60THA/B1200
CGEM - Vixen Porta - Geoptik GK2 motorizzata
Atik 383L+ - Canon 1000D Mod - Imagesource DFK 31 - Atik Tinan B/N


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010