1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 15:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Seeing altalenante , 5-7 ma non sono sicuro.
Ho curato un po' meglio la termica (non dello specchio quello era ok) ma semplicemente rivestendo con un telo il truss.
L'immagine per me è piacevole ma rimane migliore quella del 20/10
Ecco il canale R , 600 frames su 1500

Allegato:
Sat_R_24_10_2012_030459-2.jpg
Sat_R_24_10_2012_030459-2.jpg [ 164.56 KiB | Osservato 1769 volte ]


Ah stavolta ho anche l'RGB ... a breve lo posterò.


Ultima modifica di emadeg72 il mercoledì 24 ottobre 2012, 18:51, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
qualche dato in piu'?
camera di riprese, focale...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
focale ero a circa 10 m di focale ma in binning 2x2, camera chameleon.
In realtà ho fatto anche delle riprese con barlow 2 X senza binning e prolunghetta, ma mi si sono mischiate nell'HD non le riconosco più.....devo leggere i dati più tardi magari vediamo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Ecco l ' RGB


Allegati:
GIOVE.jpg
GIOVE.jpg [ 30.23 KiB | Osservato 1713 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
Per essere la tua seconda immagine direi che è un risultato eccezionale, come è notevole anche il miglioramento dalla prima. A che ora hai ripreso? Io ho osservato ieri sera fin circa le due di notte. Il Seeing era partito bene prima di cena (già la rima della Valle delle Alpi iniziava a fare capolino) ma poi è peggiorato e ho navigato" intorno a 265x.

Sicuramente il telo ti aiuta a canalizzare il flusso d'aria (presumo che operi in aspirazione vero?). Hai provato a osservare il pianeta in visuale?

Mi sembra solo che i colori siano come debordanti (come se il telescopio avesse aberrazione cromatica).

PS guardando bene (anzi misurando con un sistemino che poi ti dirò), la seconda immagine è però più rumorosa (così mi pare).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
L'immagine è ricca di dettagli e si vede che l'ottica promette bene, sono sicuro che con buon seeing ci saranno bella soddisfazioni!!!
Per quanto riguarda il colore "debordato" può essere che al momento della ripresa uno dei colori aveva il livello di ADU nn proprio al pari con gli altri, succede spesso anche e me !!!

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
ASK76 ha scritto:
...
Per quanto riguarda il colore "debordato" può essere che al momento della ripresa uno dei colori aveva il livello di ADU nn proprio al pari con gli altri, succede spesso anche e me !!!


e poi risolvi in elaborazione assegnando i giusti coefficienti RGB?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Questo RGB mi piace di più....voi che ne dite?
Xeno, ho ripreso alle 3 di notte , dal terrazzo delle case popolari a Roma. Contro ogni buona regola eheh...ma questo per ora posso permettermi. Come vedete il telescopio budget non è l'unico vincolo che sono costretto a rispettare. Ho guardato anche all'oculare...l'immagine dal vivo la preferisco sempre ad ogni ripresa. le migliori visioni ce l'avevo attorno a 200X...anche per assenza oculari intermedi. A meno di non usare la barlow 2x e il 15 mm ....ma mi sono fermato al 10 mm diretto.


Allegati:
giove1.jpg
giove1.jpg [ 156.47 KiB | Osservato 1658 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sempre meglio!
però sembrerebbe un LRGB ,quanti secondi hai ripreso x canale?hai fatto qualche derotazione?

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Ed ecco la piccola scheda di presentazione:

Allegato:
jupiter.jpg
jupiter.jpg [ 200.4 KiB | Osservato 1623 volte ]


Ho ripreso 20 secondi per canali e una luminanza SENZA FILTRI da 100 secondi. Ho rotazione fra luminanza e colori ma smanazzando con PS sono a riuscito a renderela meno evidente. Derotazioni ancora non sono capace...mi informerò , ho visto ora va di moda....

Qui su questo link la vedo più grande non so perchè...voi?
http://postimage.org/image/7hy7a2cgb/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010