1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 10:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sadr (y-Cygni)
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Visto che col cielo di questo periodo non si riesce a fare altro, dopo Deneb e Albireo, continua la mia rassegna sulle stelle del Cigno.
Visto che ieri sera, almeno allo zenith, il cielo sembrava leggermente meglio ho provato a fare qualcosa di più.
Preciso che non era mio intento estrarre la nebulosità attorno a Sadr (avrei dovuto fare un'altro tipo di ripresa e con un cileo diverso), ma solo far vedere che c'è e senza che quel po' di Ha che ho utilizzato andasse a rovinare la gamma cromatica.
Purtroppo ho dovuto buttare un'ora di ripresa in Ha per un problema non so bene a cosa imputabile (stelle sdoppiate).
Ho quindi fatto un LRGB 45:20:20:20 con sub da 5' (lum bin1 e rgb bin2) e 3x30' di Ha bin1.
Il tutto è risultato abbastanza rumoroso (Ha compreso) anche grazie alla presenza della luna oltre il primo quarto, ma alla fine credo di esser riuscito a tirar fuori un'immagine quantomeno gradevole, però lascio a voi i commenti.
Roberto


Allegati:
sadr-hlrgb-1000-jpg.jpg
sadr-hlrgb-1000-jpg.jpg [ 409.05 KiB | Osservato 528 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr (y-Cygni)
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Non male, hai contenuto bene la luminosità dello stellone.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr (y-Cygni)
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Valegran.
Ne metto anche una in cui ho fatto un passaggio con filtro antirumore (csa che solitamente non faccio)
Roberto


Allegati:
sadr-hlrgb-nr-1000-jpg.jpg
sadr-hlrgb-nr-1000-jpg.jpg [ 216.51 KiB | Osservato 473 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010