1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 1:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2012, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo tanto "dormire" stamattina sono riuscito a fare qualche ripresa al gigante gassoso.
Solito setup: Meade SC8 f:10 EMC su Heq5 + barlow Meade 2x Apo + filtri RGB Astronomik type II + PGR Chameleon mono.

Elaborazione di 650 fr per canale con Registax.

Ripresa effettuata dal balcone di casa da Formia (LT) a breve distanza dal mare (50 mt).

I dettagli della ripresa sono consultabili nell'allegato log di Firecapture del canale R

Ciao a tutti. :D


Allegati:
Jup_R_06_10_2012_052841.txt [481 Byte]
Scaricato 46 volte
Jup_RGB_06_10_2012_052841_650fr_ELA.jpg
Jup_RGB_06_10_2012_052841_650fr_ELA.jpg [ 105.37 KiB | Osservato 889 volte ]

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Ultima modifica di onda_lunga il martedì 23 ottobre 2012, 22:33, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 06.10.2012
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2012, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
un buon giove, c'è pero' un bordo verde molto evidente sulla destra

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Incuriosito dalla tecnica della derotazione ho provato ad comporre i 3 canali RGB raw con winjupos. Mi sembra che il risultato sia migliore. Che ve ne pare? :D

Ciao a tutti.


Allegati:
Giove derot 20121006.jpg
Giove derot 20121006.jpg [ 145.42 KiB | Osservato 822 volte ]

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, mi pare una buona immagine, ci dai qualche indicazione di come hai ottenuto la versione con winjupos?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Black.
Per il momento ho provato la funzione di derotazione delle immagini L-RGB. Se riesco proverò quella di derotazione dei filmati RGB. I passaggi sono stati:

- menù Recording--> image measurement; analisi delle singole immagini raw per la creazione dell'immagine di riferimento (ho utilizzato i 3 raw ottenuti tramite stacking di autostakkert). In questa fase bisogna fornire al programma i dati relativi alla data e all'ora della ripresa.

- menù Tools --> derotation of RGB frames; qui carico le 3 immagini di riferimento, scelgo il formato e l'orientamento e salvo l'immagine finale raw RGB.

Ciao. :D

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Interessante, una cosa nuova da sperimentare se sarà possibile fare riprese, grazie.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010