1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing o altro
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, io non uso una reflex ma una Atik 383L+, quindi con la messa a fuoco posso vedere un'immagine molto ingrandita sul computer, ma è sempre una cosa critica. Il piccolo display non aiuta certo nella messa a fuoco. Attenzione anche alle vibrazioni, sono molto difficili da eliminare con focali molto lunghe. Il pulsante a filo deve avere un filo molto lungo per non dare vibrazioni.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing o altro
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ah ora ho capito, infatti mi sembrava strano vedere le immagini con quei dati di ripresa.
Praticamente stai usando il sistema che da i risultati più scadenti nella ripresa. Usando la fotocamenra in afocale diminuisci molto la qualità delle immagini, e ti arriva pochissima luce, infatti vedi che devi usare iso altissimi?
Il mio consiglio è di acquistare i raccordi per mettere la camera al fuoco diretto, vedrai che la qualità ne beneficierà enormemente e non dovrai usare quegli iso altissimi (tra l'altro la d3100 è molto rumorosa).
Se vuoi un ingrandimento maggiore ti consiglio di procurarti un sistema per la proiezione di oculare a cui collegare la camera con i raccordi t2, mai usarla con l'obiettivo pena decadimento della qualità.
Infine, se vuoi provare a combattere il seeing, lo scatto singolo della fotocamera è insufficiente, funzionanano molto meglio le webcam che possono riprendere 10-15 fps per centinaia di frames da mediare sommare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing o altro
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Si Blackmore, uso il sistema interposizione dell'oculare che Tu chiami proiezione dell'oculare e non Afocale come stai pensando. :D
In quanto alle riprese con Webcam dei filmati ci sono passato anni fa, il problema è che per ora mi interessa l'immagine singola.

Mi scuserai, dopo tante bellissime foto della luna fatte con la pellicola, ora che ho una digitale voglio vedere i suoi pregi e i suoi difetti.

Non consigliarmi il CCD, ne ho da vendere. 8)

Ieri sera ho rifatto lo stesso lavoro e il risultato è migliorato ma non di tanto, se il cielo lo permette tolgo dalla montatura il C8 f/10 e rimonto il Newton f/6 per confronto.
Poi vi dirò. :D


Allegati:
interposizione 003.JPG
interposizione 003.JPG [ 116.4 KiB | Osservato 967 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing o altro
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Scusami Erasmo ma avevo capito poco e niente della ripresa. Anche perchè descrivi af a punto singolo e l'af della reflex funziona quando ha un obiettivo attaccato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing o altro
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
A, questo particolare mi è sfuggito. Sei sicuro?

Se togli l'obiettivo, non funziona L'autofocus, ma il sistema di misura si sballa perche si trova un obiettivo tutto diverso?

Qui c'è da approfondire il problema.

Comunque il fuoco lo faccio visivamente sul display zoomato. :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing o altro
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
E si, hai ragione. Anche se il sistema rileva e funziona, non può trasmette al motore del fuocheggiatore dell'obiettivo che non c'è. :roll: :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing o altro
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2011, 12:35
Messaggi: 178
Tra le pose hai cambiato l'oculare o l'hai spostato? Era ben fisso?
Al fuoco diretto come vengono le foto?

_________________
Osservo con un GSO 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing o altro
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Grephead
Tutto fisso purtoppo. In diretto è piccola, è sempre nitida.

Questo pomeriggio ho preparato la montatura con il vecchio Newton F 200 f/6

La serata non è paragonabile a ieri sera, sicuramente calma atmosferica ma molta più umidità che rendeva molto meno luminosa la Luna.

Ho fatto diverse pose, anche cambiando oculari e l'aggiunta della Barlow x2, d'altra parte è logico che non è un confronto alla pari, il Newton è 800 mm meno di focale e quindi se voglio gli stessi ingrandimenti del C8 devo lavorare con i vari oculari a disposizione.

Le riprese sono leggermente migliorate, ma non posso tirare una conclusione perchè sono cambiati i fattori del cielo.

Però nulla mi toglie dalla mente che la mia vecchia reflex e una pellicola da 200 ISO mi avrebbe dato di più.

Spero di sbagliarmi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing o altro
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2012, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi migliorare, come è già stato detto, devi lasciar perdere le fotografie e fare delle riprese con una telecamera (anche una webcam) e poi elaborarle con un programma apposito, come il gratuito Registax. La telecamera ha anche il pregio di farti vedere l'immagine sul monitor.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing o altro
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2012, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Esatto, anche se nelle tue foto io vedo mosso quindi c'è qualcosa che non va. Forse il supporto della camera? Inoltre non penso proprio che la fotocamera a pellicola a 200 iso ti permetta migliore qualità rispetto alla reflex digitale. Pensa che se hai scattato a 1.600 iso e hai mosso (non so come mai) a 200 iso di pellicola hai 3 stop di luce in meno eh... quindi i tempi saranno molto più lenti.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010