1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 11:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 142 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
astrogufo ha scritto:
Ah.. dimenticavo! Uno dei motivi che rende quel posto "unico" è che tra gli astrofili che lo frequentano c'è un certo Andrea Boldrini http://www.vaghestelledellorsa.com/ costruttore del più grande bino-dobson al mondo. Due dobson da 60cm uniti a formare un enorme binocolo. Impossibile descrivere quello che si vede in quel mostro...


Penso che una volta aver guardato dentro a quel coso non sarei in grado di osservare con nessun'altro telescopio. :shock:

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho appena chiamato il rifugio.
La situazione è questa. Loro a novembre di regola sono chiusi. Mi hanno però detto che se riusciamo ad raggiungere un numero cospicuo di astrofili (20 persone...) possono aprire la struttura per noi.
In tal caso si potrebbe disdirre (tutto il gruppo) il giorno prima (o addirittura il venerdì mattina stesso).
Va da sè che un tal numero di persone (sempre se lo raggiungiamo) deve essere compatto nella decisione.
Per la prenotazione mi diceva che c'è una caparra di 15 euro per le camere doppie e quadruple (non necesaria per la camerata) non rimborsabile (se ho capito bene).
Un suggerimento che mi è stato dato è il seguente: Roberto (ovvero la persona con cui ho parlato) mi ha detto che altri astrofili che sono stati di recente li volevano fare la stessa cosa.
Quindi mi suggeriva di contattarli per "unire le forze". Mi ha fatto i nomi di Christian Cammoranesi e Stefano Palmieri (spero di non violare regole nominandoli in questo topic).
Io personalmente non li conosco ma forse qualcuno di voi si (non se se frequentano questo forum) e casomai potremo sentirli per formare il famoso gruppo di 20 persone.
Cosa ne pensate?

EDIT
Iniziamo a fare una lista di eventuali presenti certi
1) serser (sergio)

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Zukkattack ha scritto:
astrogufo ha scritto:
Ah.. dimenticavo! Uno dei motivi che rende quel posto "unico" è che tra gli astrofili che lo frequentano c'è un certo Andrea Boldrini http://www.vaghestelledellorsa.com/ costruttore del più grande bino-dobson al mondo. Due dobson da 60cm uniti a formare un enorme binocolo. Impossibile descrivere quello che si vede in quel mostro...


Penso che una volta aver guardato dentro a quel coso non sarei in grado di osservare con nessun'altro telescopio. :shock:

Io c'ho guardato!!!!!! Sconvolgente!!!!!!!!!!!! :shock: :shock: :shock:

Mi sembra fantastico!!!
Un mio amico conosce Christian ed ha il suo recapito telefonico. Posso provare a sentirlo.... :wink:
A me non dispiace l'idea... Certo raccimolare 20 astrofili compatti la vedo molto dura...

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
serser ha scritto:
Quindi mi suggeriva di contattarli per "unire le forze". Mi ha fatto i nomi di Christian Cammoranesi e Stefano Palmieri


Eh eh... bravissimi ragazzi entrambi. Sicuramente Stefano è iscritto al forum, puoi mandargli una MP. Altrimenti su Facebook c'è il gruppo astrofili forca canapine dove rendono pubbliche le loro iniziative e raduni. Però è un gruppo chiuso, ancora non stanno parlando di novembre ma appena vedo qualcosa vi informo. Mi sta venendo la mezza pazzia di aggregarmi, ma i km sono tanti per me e dovrei prendere qualche giorno di ferie...

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Comunque immagino che ci saranno altri rifugi su cui ripiegare. Magari non comodi come Le Cese ma comunque fruibili. Altre idee? Io non conoscendo il posto non saprei dove cercare, ma comunque provo a dare una occhiata su internet.
Anche perchè effettivamente mettere insieme 20 teste è molto difficile...

EDIT
Ad esempio c'è il rifugio Genziana (ma i pareri che lego su internet sono un po discordi...)

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il genziana è molto più spartano del le cese. Solo camere da 4 posti letto e bagno in comune (al le cese ci sono bagni in ogni stanza). Ha cambiato gestione più volte, quest'ultima non la conosco. Vicino c'è anche l'hotel Kapriol che ha prezzi simili al le cese ma è meglio quest'ultimo. Altimenti c'è il da Ilda che è il top. Camere nuovissime con condizionatore e tv ma costa di più.

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrogufo ha scritto:
Il genziana è molto più spartano del le cese. Solo camere da 4 posti letto e bagno in comune (al le cese ci sono bagni in ogni stanza). Ha cambiato gestione più volte, quest'ultima non la conosco. Vicino c'è anche l'hotel Kapriol che ha prezzi simili al le cese ma è meglio quest'ultimo. Altimenti c'è il da Ilda che è il top. Camere nuovissime con condizionatore e tv ma costa di più.


Grazie 1000 per le info. Ci sono quindi comunque diverse alternative da considerare.
Questo week-end a Forca s'ha da fare! :mrgreen:

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco un altro presente meteo e neve permettendo.
Comunque state tranquilli non è difficile raggiungere 20 astrofili. L'anno scorso si è tranquillamente riusciti a far aprire il rifugio. Ci sono molti partecipanti alle serate che non scrivono sul forum ma sono assidui frequentatori, sia da Roma che umbri e marchigiani.
Quest'estate si parlava di più di una decina di postazioni!
Per chi ha facebook c'è il gruppo astrofili forca canapine, chiedete l'ammissione al gruppo che ci sono molti frequentatori del luogo per cui risulterebbe più facile organizzarsi.
Ci vado ormai da un paio di anni, quindi posso darvi le informazioni che volete! Il rifugio ha una piazzola di terra battuta e fornisce la corrente.
Nel caso di pernotto o comunque di cospicue spese per il cibo (ottimo) non paghi la corrente, nel caso invece ti appoggi a loro solo per la corrente c'è una tariffa da pagare ancora non ben definita.
In ogni caso la definizione rifugio è riduttiva, le camere interne sono ampie e spaziose e pulite, ognuna con il proprio bagno!
Come SQM questo agosto eravamo su 21.6 se non ricordo male.
Per il binodobson signori preparatevi che è stupendo :D

DAI CARLO SCENDI PURE TE!!!!!

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh eh... Lorenzo, non sai quanto mi stai tentando.
Visto che vieni anche tu vada x la pazzia!! E Le Cese sia :twisted:
Si può iniziare a sondare il campo su FB, se il meteo promette bene non dovrebbe essere difficile ad arrivare a 20

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io sicuramente non pernotterò lì comunque tempo permettendo uno dei due sabato 10 o 17 verrò di sicuro non so se proprio al rifugio a causa dell'illuminazione residua ma nei dintorni. Poi vedremo anche il numero dei partecipanti. Comunque anche Christian fa parte del forum cercate un certo Morales :wink: e guardate le foto che ha fatto :shock:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 142 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010