1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 13:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che nottata su Giove!
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Infati guardando le immagini ho pensato che avessi sommato un nr elevato di frames.
Per curiosità potresti provare a sommarne 7-800 e vedere se riesci ad avere una maggiore nitidezza? In modo da restringere ulteriormente il campo ai migliori frames.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che nottata su Giove!
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
ora provo :)

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che nottata su Giove!
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
ecco:

http://postimage.org/image/go6pnoxbj/

io però non noto grandi cambiamenti...sbaglio?

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che nottata su Giove!
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:13
Messaggi: 27
Località: Vigevano
Che spettacolo :o Mi fai venire voglia di prendere la tua cam per il mio C8! Però avendo un Mac ho molti problemi di scelta, anzi o Orion (quella da 100 euro :cry: ) o una Sbig (a partire da 500 euro!). Bravo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che nottata su Giove!
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Grazie infinite :)

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che nottata su Giove!
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Belle immagini Andrea!!!
che metodo usi per la derotazione?

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che nottata su Giove!
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Con winjupos carico l'immagine che ho misurato con "image misure ment" e poi faccio la derotazione dell'immagine....però secondo me salto qualche passaggio infatti non vedo molti cambiamenti...

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che nottata su Giove!
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Andrea, a grandi linee, che procedura usi per la somma? Mi viene il sospetto che non siano stati scelti e ordinati correttamente i migliori frames acquisiti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che nottata su Giove!
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
buongiorno,

uso autostakkert, quindi seleziono 700-800 frames per la fase di stacking...tutto qui...sapresti spiegarmi meglio? Sono sempre pronto a imparare...

comunque il seeing era sempre stabile quindi non vorrei che semplicemente non si potesse andare oltre un certo margine...

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che nottata su Giove!
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2012, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Io ho usato autostakkert, mi pare il 2 però, e la selezione che fa dei frames in automatico è già molto buona e molto veloce, quindi sei già messo bene così :wink:
In genere si tende e ridurre il n. di frames sommati come ti ho inicato per eslucdere quelli meno buoni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010