Grazie a tutti per i commenti, che mi hanno fatto aprire gli occhi su alcune cosette.
@Danilo, Bluesky71 - il bilanciamento colore: era totalmente sballato, mi sono quindi messo di buona lena ed ho utilizzato il metodo della stella G2V con correzione per l'estinzione atmosferica, come spiego sul mio sito (per la serie "predico e bene e razzolo male", viva la pigrizia). Il risultato mi sembra più attinente alla "realtà"
@Salvopa per avermi fatto notare la PK che ho inserito nella pagina con un crop al 200% insieme all'altra planetaria immersa nell'ammasso.
@Joe: no, non è un asteroide, un banalissimo (e strano) riflesso probabilmente dovuto al riduttore/spianatore che utilizzavo con lo SW80ED (se ben ricordo era un William Optics 0.8x). L'effetto polistirolo è un classico delle mie riprese con lo SW80ED. Ora che sono abituato all'FSQ considero quelle stelle una sorta di marchio inconfondibile e preferisco lasciarle così come sono.
@PGU: suggerimento accolto e pagine modificate

Questa è la nuova versione:
http://www.skymonsters.net/immagine.php ... 6M47_b.jpg