1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2012, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 8:28
Messaggi: 184
Località: Rozzano(MI)
Vi informo che il prossimo Martedì, 23 Ottobre 2012 alle ore 21 presso la sala conferenze del: "Centro Culturale Cascina Grande", Via Togliatti a Rozzano, nell'ambito dell'iniziativa: "I Martedi della Scienza", con il Patrocinio del Comune di Rozzano, si terra' la conferenza dal titolo: "Oltre il 21 Dicembre 2012 - Il destino della Terra secondo le teorie scientifiche", a cura del Dott. Cristiano Fumagalli del Gruppo Astrofili di Cinisello Balsamo.

Note sulla conferenza:
Il 21 Dicembre 2012 è la data del calendario gregoriano nella quale secondo alcune aspettative e profezie si dovrebbe verificare un evento, di natura imprecisata e di proporzioni planetarie, capace di produrre una significativa discontinuità storica con il passato: una qualche radicale trasformazione dell'umanità in senso spirituale oppure la fine del mondo. L'evento atteso viene collegato temporalmente alla fine di uno dei cicli del calendario maya.
I media parlano di questo evento già da alcuni mesi.
Ma cosa c’è di vero in tutto ciò?
Cosa dice il mondo scientifico a riguardo?
Il Dr. Fumagalli ci accompagnerà in questo affascinante viaggio fornendo con precisione e chiarezza tutte le risposte.

Note sul relatore:
Cristiano Fumagalli
Nato a Milano nel 1957, laureato in Chimica Industriale, si occupa principalmente di Ricerca e Sviluppo (ma non solo...), lavora a Bergamo e abita a Cinisello Balsamo dove ricopre anche l’incarico di Consigliere Comunale. E’ membro della commissione direttiva nazionale AISPEC (Gruppo Ausiliari, Additivi e Specialità per l’Industria) di Federchimica.
E’ appassionato di astronomia da sempre e da quasi vent'anni è presidente del GACB (Gruppo Astrofili di Cinisello Balsamo). Oltre che le Stelle Variabili, il suo campo di studio è l'evoluzione stellare e, da poco, anche il Sistema Solare. Fa il divulgatore presso scuole (in Valle Seriana, dove l’associazione dispone di un osservatorio astronomico, ha un incarico fisso da 15 anni), Università della Terza Età, Biblioteche civiche, istituzioni comunali e circoli culturali. Risponde come esperto di astronomia sul sito Vialattea.net - Chiedi all'esperto.
E’ autore del libro: “Incontro con l’astronomia”, ed. Rebus


L'ingresso e' libero e gratuito a tutti.

Cieli sereni,
Michele Bini

Per info:
http://www.astrofilirozzano.it

_________________
Aldebaran (Michele) è socio del Gruppo Astrofili Rozzano http://www.astrofilirozzano.it ed osserva con :
Dobson Autocostruito 20" f/4
Takahashi FS-102 NSV
Takahashi FS-60Q
Vixen GP-DX con FS2 e Vixen Porta Mount
Televue Nagler 20, 12, 9, 7 e 4.8 - Takahashi OR 12.5, 9, 6


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 8:28
Messaggi: 184
Località: Rozzano(MI)
Vi ricordo che l'appuntamento in oggetto è per questa sera!

L'ingresso è libero a tutti.

Ciao,
Michele

_________________
Aldebaran (Michele) è socio del Gruppo Astrofili Rozzano http://www.astrofilirozzano.it ed osserva con :
Dobson Autocostruito 20" f/4
Takahashi FS-102 NSV
Takahashi FS-60Q
Vixen GP-DX con FS2 e Vixen Porta Mount
Televue Nagler 20, 12, 9, 7 e 4.8 - Takahashi OR 12.5, 9, 6


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010