1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 21:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 21/10/2012
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chi mi conosce sa che sono alle primissime armi con l' Hires.
Posto una elaborazione del gigante eseguita con:
Ripresa: Newton 200/1000 + 2 Barlow 2X (la prima APO la seconda acromatica)
Filtro Ircut, Webcam vesta - Gigi webcapture.
15 fps - 90"

Elaborazione:
Registax - somma e allineamento di 980/ 1350 frames
wavelat e aggiusti con photoshop.

Hu usato un pout pourri di tecniche elaborative che ho trovato sulla rete.
Vorei consigli su come posso migliorare i miei capolavori.
P.S. lo so che se passo a strumenti migliori otterrei risultati superiori, ma ci sta la crisi, questo ci passa il convento e questo ci teniamo.
Graaaaaazziieeeee!


Allegati:
jupiter29.jpg
jupiter29.jpg [ 21.19 KiB | Osservato 1238 volte ]

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 21/10/2012
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me piace... e sinceramente credo che sia un buon risultato per la camera che hai usato... almeno un accenno di segnale sul dettaglio c'è...
A me con la SPC900 è calma piatta.

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 21/10/2012
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buon risultato, Voyager
ma prova a darle un po' più di luminosità. Sul mio monitor, oltre che un po' buia, la vedo con una leggera tonalità magenta: prova anche ad aggiustare un po' i colori.
Sei sulla strada giusta...

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 21/10/2012
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io la vedo un pò scura ma non è male, con una vesta hai fatto un buon lavoro. Per i vari programmi, per mio personale parere, ti consiglio di usare AS!2 per l'allineamento e lo stack, l'allineamento dei colori e i wawelet con registax, il più delle volte basta.

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 21/10/2012
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
quoto la troppa "scurezza" e i colori non perfettamente sovrapposti

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 21/10/2012
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
sulla scurezza ci posso lavorare, ma sulla sovrapposizione dei colori ho difficoltà.
E possibile che il miomonitor sia particolarmente ciofeca?
eppure se faccio quei test di calibrazione sembra fungere tutto.
più tardi rielaboro daccapo.
tutto
e riposto.
aspettate eh!
non ve ne andate che mo vengo.
:D

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 21/10/2012
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
il problema non sembra tanto di resa del monitor quanto di sovrapposizione dei canali non perfetta, un problemino che dovresti poter risolvere molto facilmente :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 21/10/2012
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi sembra buona come ripresa solo un pelo di luce in più ed una limata al rumore :D

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 21/10/2012
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
stanotte ho fatto altre riprese.
volevo chiedervi se l'allineamento dei colori conviene farlo prima o dopo l'uso dei wavelat?
solitamente io allineo prima.
voi che fate

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 21/10/2012
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Personalmente faccio l'allineamento dei canali colori, quando serve perchè cerco di averli allineati quando compongo la tricromia (uso camera mono), dopo i wavelets o um.
La tua immagine è effettivamente scura.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010