1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 142 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Apro con larghissimo anticipo questo topic per proporre un week end con pernottamento a Forca Canapine i giorni 16 e 17 novembre (almeno per me sono quelli possibili).
Siccome non ci sono mai stato vorrei andarci prima che faccia la neve o troppo freddo (se non ho capito male novembre è l'ultimo mese utile).
Tutti ne dicono meraviglie e quindi vorrei proprio andarci :mrgreen:
L'idea sarebbe di fare le notti di venerdì e sabato e fermarsi a dormire quindi due notti/giorni.
Mi rivolgo pertanto agli "esperti" del posto per suggerire rifugi, alberghi e quant'altro dove poter pernottare.
Il massimo sarebbe se l'albergo/rifugio consentisse di disdirre la prenotazione in caso di tempo "ostile" (per evitare di buttare soldi inutilmente...).
Se poi il luogo avesse una piazzola dedicata ancora meglio!
Attendo quindi consigli da chi ne sa più di me!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ciao
Sergio

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Ultima modifica di serser il domenica 18 novembre 2012, 8:50, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
Io si.
Ma lo sapevi già.

:D

_________________

SW 80 ED Black Diamond - SW Skymax Mak 127 - SW Evoguide 50ED
ZWO ASI AM3 - Ioptron CEM25P
ASI 533 MC PRO - ASI 120 MM Mini
ASI Air Plus - ZWO EAF
Canon EOS 450 D Baader "self-made"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrix ha scritto:
Io si.
Ma lo sapevi già.

:D


Effettivamente si! :mrgreen:

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Questa si che è una proposta allettante!!
Mi piacerebbe molto esserci.. Ogni volta che sono stata a forca mi sono accampata con la tenda per cui non ho idea di come funzioni il rifugio per il discorso delle prenotazioni...
Vediamo se qualcuno ci dà qualche dritta! :-)

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Meteo permettendo...............contaci. Per quel che ne so rivolgiti al Rifugio le Cese in genere "i romani" di Forca vanno lì.
serser ha scritto:
Tutti ne dicono meraviglie e quindi vorrei proprio andarci

Te l'ho detto io :mrgreen:
Quest'estate con Daniele siamo andati a farci un giro ma senza strumentazione(avevamo in macchina le famiglie) e il cielo ci ha veramente impressionati. La via lattea emergeva tridimensionale da un cielo nero come la pece. Non avevamo sqm ma considerando i cieli visti da fino a 21,33 quello era un cielo da 21,50-21,60 senza fatica. Mai e ripeto mai vista una cosa del genere :shock:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 6:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene Bene! Vedo che già ci sono diverse adesioni! :mrgreen:
Da una rapida ricerca su google sul rifugio Colle Le Cese suggeritomi da Alessandro mi sembra di capire che sia un posto anche attrezzato per le osservazioni con piazzale annesso (se non ho capito male).
Pare pure che facciamo prenotare e disdirre con 36 ore di anticipo!
Sembra inoltre che sia molto frequentato da gentaglia astrofila come noi :mrgreen: quindi per evitare brutte sorprese mi sa che io oggi stesso gli faccio un colpo di telefono e se mi confermano che posso disdirre entro 36 ore fermo una camera (sempre se la trovo...).
I prezzi ho visto che sono anche abbastanza abbordabili (possibilità di doppie, doppie uso singola, ma anche di posti letto in camerate), ed il ristorante non sembra nemmeno male!

EDIT
il sito del rifugio dovrebbe essere questo http://www.rifugiocollelecese.it/

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Davanti al rifugio Le Cese c'è il piazzale dove solitamente si mettono tutti gli astrofili.
Il signore del rifugio fornisce anche l'elettricità se serve.
Solo che su quel piazzale arriva la luce del rifugio stesso. La luce la tengono bassa, ma a me è risultata abbastanza fastidiosa lo stesso. Tra l'altro ci sono anche le luci delle camere del rifugio stesso. Però si può ovviare a questa mettendosi dall'altro lato, quello che non dà sull'entrata.
L'ultima volta che ci sono stata ho piantato la tenda su una collina che stava un po' distante dal rifugio e ho montato il telescopio vicino. In quel punto era davvero buio!!!
Il sabato sera quel sito è frequentato da numerosissimi astrofili della zona. Per cui in quel week end sicuramente ci sarà qualcun altro.
Solo quando sono andata una volta in mezzo alla settimana non c'era nessun altro...
Se il rifugio ci consente di disdire la prenotazione è una svolta!
Tra l'altro il posto è un paradiso... Ad un certo punto sembra che "sorridano i monti"!!!! :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Solo il paesaggio merita il viaggio, veramente spettacolare la vista del Pian Grande dai monti del sole o quella del Vettore dal rifugio Le Cese. Confermo tutto quello che si è detto sul rifugio, aggiungo anche cucina ottima e abbondante. Questa estate era al completo per tutti gli astrofili presenti, ho dovuto alloggiare in un rifugio vicino. Il cielo è molto buono ma occhio all'umidità che spesso fa capolino in percentuali altissime. Quasi d'obbligo portarsi fasce anticondensa. La vera comodità è che si possono lasciare i tele montati per tutto il perdiodo della permanenza. L'unico pericolo sono le vacche al pascolo che sconfinando possono urtarli :shock: una volta di sera sono passate vicinissimo alla mia postazione.

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come al solito, tengo le antenne accese :D

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah.. dimenticavo! Uno dei motivi che rende quel posto "unico" è che tra gli astrofili che lo frequentano c'è un certo Andrea Boldrini http://www.vaghestelledellorsa.com/ costruttore del più grande bino-dobson al mondo. Due dobson da 60cm uniti a formare un enorme binocolo. Impossibile descrivere quello che si vede in quel mostro...

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 142 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010