Ciao Danilo, ti risponderò in modo sintetico, se desideri dettagli supplementari non hai che da chiedere.
astrodany ha scritto:
- sicurezza da malintenzionati
Un po' di sana incoscenza, un buon rapporto coi vicini ed alcune IP camere che riprendono la casetta dall'esterno. Le riprese vengono registrate sia localmente che su un server remoto.
astrodany ha scritto:
- eventuale blocco dello scorrimento del tetto (che lascerebbe la casetta aperta)
Il tetto può essere chiuso anche manualmente. Ovviamente in questo caso devo essere presente in loco oppure chiamare qualcuno del paese.
astrodany ha scritto:
- impermeabilizzazione
Al pari di ogni casetta da giardino quando il tetto è chiuso non può piovere all'interno. Il legno con cui è costruita è trattato con un impregnante.
astrodany ha scritto:
- fondamenta (per evitare che quando piove la casetta si inclina)
La casetta è posata su alcune mattonelle da giardino. In quasi un anno dalla sua costruzione la bolla della montatura non si è spostata in modo apprezzabile.
astrodany ha scritto:
- controllo della eventuale neve sul tetto (altrimenti quando apri viene giù tutta).
Attraverso le telecamere IP posso vedere la casetta dall'esterno. Se sul tetto c'è tanta neve da costituire un pericolo posso evitare di aprirlo. Pochi centimetri di neve non sono un problema perché tende a cadere sui lati, verso l'esterno.
In realtà secondo la mia attuale esperienza la strumentazione è ragionevolmente al sicuro nell'osservatorio.