tuvok ha scritto:
lo so che è brutto quando fai una domanda proponendo due alternative e ti si risponde con una cosa che sembra non azzeccarci niente ma solo creare confusione

pero' io, al tuo posto, per migliorare il setup non alleggerirei il telescopio ma irrobustirei la montatura

Ad azzeccarci c'azzecca, la cosa è pertinente ci mancherebbe, stai sicuro che anche io "al mio posto" comprerei una montatura superiore

, ma al momento è un'opzione inaccessibile a meno di clamorosi regali...
Con pochi spicci posso solo alleggerire, e vorrei farlo in fretta per non rovinare la montatura a lungo andare con tutto quel peso. Risolverei così anche il problema del campo inquadrato per oggetti grandi come M31 senza dover ricorrere a riduttori...grazie per l'impegno

Valerio Ricciardi ha scritto:
Ehhhhhh.... lo so che non è di buon gusto, ma è la stessa cosa che è venuta in mente a me...
verrebbe da consigliare un Newton "fotografico" 200/4, così è più corto...
Grazie anche a te Valerio; figurati è molto peggio non ricevere affatto consigli
...Scusa l'ignoranza, cosa intendi per 200/4?

Avevo pensato anche ad un 200/800, ma mi sa che poi siamo al limite, credo che cambi poco per la montatura.
Allo stesso tempo non vorrei trovarmi con focali troppo corte da poter fare esclusivamente foto a largo campo, vorrei continuare con i soggetti che ho mostrato nel link.
Mi diverte molto e mi soddisfa anche se il livello è piuttosto mediocre.