1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Uscita Ven 19 Campo Felice (AQ)
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2012, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh sì, bella serata. Cielo quasi buono e compagnia ottima.
Contento di aver rivisto Pino, Elio e Massimo. Mi sono divertito molto a scambiare e confrontare oggetti con Matteo e Gigliola.......
Eh, Gigliola! Se non ci fossimo noi maschietti che ti puntiamo, ti sfamiamo..... :D :lol: ..........vabbè ma se non ci si aiuta tra di noi......... :D :lol: ahahah
Gli oggetti osservati sono stati parecchi, sia con i Dobson che con i binocoli (un grazie a Pino per avermi fatto provare i suoi....).
Un saluto a tutti e alla prossima. :wink:

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uscita Ven 19 Campo Felice (AQ)
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2012, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astrocurioso ha scritto:
Eh, Gigliola! Se non ci fossimo noi maschietti che ti puntiamo

Tu sì che sei un ragazzo sincero Angelo! :mrgreen:

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uscita Ven 19 Campo Felice (AQ)
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2012, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Al di la di tutto cio che ho osservato al telescopio, mi ha colpito l´interezza della costellazione di Orione, voglio dire; con tutte le stelle e stelline che da casa non vedrai mai.
Enorme :shock:
e pure lórsa minore,
8) tutta!

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uscita Ven 19 Campo Felice (AQ)
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Volcan ha scritto:
Astrocurioso ha scritto:
Eh, Gigliola! Se non ci fossimo noi maschietti che ti puntiamo

Tu sì che sei un ragazzo sincero Angelo! :mrgreen:

Ah ah ah!!!!! :mrgreen: :mrgreen:

Sparlate, sparlate pure.... Ormai sono diventata un asso col puntamento per cui non ho più bisogno di voi maschietti!!! Bè... Magari non sono molto veloce.... Ma mica vado di corsa!!! :mrgreen:

Ragazzi comunque le meteore erano le orionidi!!!! Belle!!!!!!!!!

Ps: Ho dimenticato di offrirvi il ciambellone... Ora me lo sto divorando da sola...!!! :wink:
Ma che peccato!!!! :mrgreen: :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uscita Ven 19 Campo Felice (AQ)
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
cili&gasp ha scritto:

Ragazzi comunque le meteore erano le orionidi!!!! Belle!!!!!!!!!
Confermo!
cili&gasp ha scritto:
Ps: Ho dimenticato di offrirvi il ciambellone... Ora me lo sto divorando da sola...!!! :wink:
Ma che peccato!!!! :mrgreen: :mrgreen:


Poi ti lamenti del tè :evil:

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uscita Ven 19 Campo Felice (AQ)
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Zukkattack ha scritto:

Ps: Ho dimenticato di offrirvi il ciambellone... Ora me lo sto divorando da sola...!!! :wink:
Ma che peccato!!!! :mrgreen: :mrgreen:


Poi ti lamenti del tè :evil:[/quote]

La prossima volta ne faccio uno tutto per te!! In cambio voglio una superlista!!!!
:mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uscita Ven 19 Campo Felice (AQ)
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 6:39
Messaggi: 402
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella serata anche se per me è stata abbastanza corta visto che alle 2 sono ripartito per impegni che avevo al mattino seguente. E' stato un piacere rivedere gli astrofili romani dopo un'estate passata quasi esclusivamente a forca canapine.
Sono molto soddisfatto degli oggetti osservati in particolare in acquario.

_________________
Valerio
----------------------------------------------------------------------------
Nelle notti di luna piena l'uomo diventa Lupo ...
Nelle notti di luna nuova diventa Astrofilo.

Osservo con:
LB12", Mak 127 Skywatcher
Radian 6mm, Meade UWA 14mm, Baader Aspheric 36mm
OIII Televue 2", OIII Astronomik 1.25", Baader SkyGlow 1.25"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010