1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 12:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Albireo (Beta Cygni)
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sia per questa di Albireo che relativamente all'immagine di Deneb (pubblicata qualche giorno fa), credo che per chi ha una certa dimestichezza con ripresa e trattazione immagini, queste siano immagini relativamente semplici.
Però credo che possano rappresentare un buon esercizio didattico soprattutto per chi è all'inizio.
Su queste immagini non si è distratti da oggetti non stellari su cui normalmente si concentra l'attenzione sia in fase di ripresa che poi di elaborazione.
Immagini di questo tipo non consentono errori in fase di ripresa e allo stesso tempo richiedono una certa mano nell'elaborazione.
Se si riprende ad esempio una nebulosa e le stelle non sono perfette, l'attenzione è comunque sulla nebulosa e le stelle passano in secondo piano, io invece credo che per avere una bella immagine il campo stellare sia fondamentale.
Qui non c'è altro da giudicare se non le stelle e quindi invito i neofiti a esercitarsi su questo tipo di riprese, che richiedono poco tempo, si possono fare anche senza guida e se ben realizzate fanno il loro effetto.
Roberto


Allegati:
albireo-lrgb1200-jpg.jpg
albireo-lrgb1200-jpg.jpg [ 491.18 KiB | Osservato 522 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Albireo (Beta Cygni)
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

entrambe le immagini sono belle ed interessanti, ottima la resa cromatica delle stelle. A mio parere però hai usato uno sharpen troppo spinto e, soprattutto, troppo largo creando dei fastiodiosi aloni neri (ringing) intorno alle stelle. Per il resto proverei a postarle anche a maggior risoluzione, sono belle.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Albireo (Beta Cygni)
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23687
la foto è bella ma gli spike sono troppo invadenti e le due componenti di albireo troppo "confuse"

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Albireo (Beta Cygni)
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Joe e Tuvok.
Joe, il problema che rilevi è dovuto alla deconvoluzione, avrei probabilmento dovuto ammorbidirne maggiormente gli effetti, ma a volte dipende dai monitor, da quello di casa le cose mi sembravano migliori, mentre qui dall'ufficio, dove ho un monitor più contrastato, la cosa è più evidente.

Tuvok, avrei dovuto ruotare un po' gli spikes in modo che non si sovrapponessero, ma ormai è fatta, ci penserò la prossima volta.

Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010