1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 10:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31 galassia di Andromeda da Ravenna
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2012, 22:43 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13066
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Smontato l'Epsilon per cercare di risolvere i vari problemi ad esso collegati, abbiamo pensato di fare qualche prova con il Pentax75 montato sulla ASA. Visto che il Pentax75 è abbastanza cieco con i filtri a banda stretta e la camera ha un'efficienza quantica minore rispetto alla 520wsi, ho pensato di fare un oggetto per me sempre ostico, ovvero la galassia di Andromeda con i filtri RGB.
Finalmente, al settimo tentativo su questo oggetto, ho ottenuto un'immagine che, almeno personalmente, mi soddisfa:

http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/astrofotografia/galassie_file/m31.html

Considerando l'inquinamento luminoso della mia zona, e i problemi di software che si sono presentati sulla ASA ho preso solo pose da 5 minuti.

Dati dell'immagine:
Località: San Romualdo - Ravenna
Pentax75 su ASA DDM60PRO - Pose non guidate da 5 minuti
CCD QSI 583ws raffreddato -20 - Filtri RGB Astrodon E-series Gen2
LRGB: L (somma di tutti i filtri) tot.10h, R 40x5min, G 40x5min, B 40x5min.
Acquisizione: MaximDL5 - Dark, Bias e Flat sottratti
Elaborazione: MaximDL5, Astroart4, Fitswork4 e Paint Shop ProX4

Allego anche una versione in bassa risoluzione per il forum.

Cristina


Allegati:
m31_20120824.jpg
m31_20120824.jpg [ 236.26 KiB | Osservato 1048 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fantastica ripresa, davvero bellissima!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Neance da paragonare con quelle vecchie. Davvero bellissima , complimenti :wink:

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Brava Cristina, bellissima immagine, però ho un appunto: con il mio monitor vedo le parti periferiche un po' troppo magenta e blu. Secondo me dovresti diminuire leggermente i rossi ed i blu (può darsi che invece sia solo il mio monitor).
Altra cosa, aggiungi una "s" in galassie nella tua pagina personale.
Complimenti ancora.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15967
Località: (Bs)
Bellissimo lavoro, ad alto livello. :wink: :D
(Ora sto cercando di muovermi anch'io in quella direzione, ma ...
ho "molta strada" da fare ... e ti invidio un po').
Complimentissimi davvero!!!
:D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 16:33 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13066
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Innanzitutto grazie a tutti per i commenti e i complimenti! :D

vaelgran ha scritto:
Brava Cristina, bellissima immagine, però ho un appunto: con il mio monitor vedo le parti periferiche un po' troppo magenta e blu. Secondo me dovresti diminuire leggermente i rossi ed i blu (può darsi che invece sia solo il mio monitor).
Altra cosa, aggiungi una "s" in galassie nella tua pagina personale.


Per i colori può essere che hai ragione, anche perchè non è che fossi ancora del tutto convinta. In fase di ripresa mi sembrava che con 5 minuti il fondocielo non presentasse gradienti dovuti all'inquinamento luminoso, ma poi, in fase di elaborazione, mi sono accorta che erano presenti sul fondocielo. Ho cercato di sistemare il fondocielo, ma non sono così sicura di aver sistemato anche la galassia... Sul computer che uso per elaborare i colori mi sembravano abbastanza buoni, non del tutto simili a quelli di immagini prese in condizioni di cieli scuri, ma buoni, mentre sul computer in cui sono ora c'è qualcosa che non mi convince del tutto.
Grazie per la segnalazione della "s", mi sa che è dal 2008 o dal 2010 che ho messo quel titolo e non mi sono mai accorta dell'errore.... :oops:

ippogrifo ha scritto:
(Ora sto cercando di muovermi anch'io in quella direzione, ma ...
ho "molta strada" da fare ... e ti invidio un po').

L'importante è armarsi di santa pazienza e di mantenere vivo l'entusiamo e poi vedrai che i risultati verranno da soli!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Cristina....immagine veramente bella! Io la vedo un po scuretta e forse un po' rumorosa ma con pose da 5 min sei riuscita ad estrarre un segnale impressionante. :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 17:54 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13066
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Alessandro!
Può essere entrambe le cose. L'essere un pò scura era uno dei dubbi che avevo anch'io, anche perchè il monitor che uso da elaborazione forse è un pelo luminoso e non sempre ho rispondenza fra ciò che vedo e ciò che vado a stampare (stampo sempre una immagine di conferma proprio per rendermi conto della luminosità dell'immagine). Quanto al rumore, la galassia non è stata minimamente toccata, mentre sul fondocielo ho passato un filtro per il rumore, quindi il rumore sulla galassia è possibile. Ho cercato di mantenere un aspetto il più possibile naturale sulla galassia, per cui ho evitato appositamente di attenuare il rumore, anche perchè non mi sembrava troppo invasivo.
Ho la fortuna di abitare in una zona "strana". Nonostante sia a livello zero s.l.m. (il GPS da -3 s.l.m.), a due passi dal mare, proprio sotto le valli di Comacchio e con Ravenna a 5 km sud, dispongo di un cielo discreto per le riprese astronomiche.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9637
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Wow Cristina,

davvero una bella M31 con le bande scure ben evidenziate
con i relativi contrasti magnificamente elaborati.
Anch'io trovo la parte nord della galassia, in particolare le braccia
esterne, di un colore tendente al magenta, quando proprio queste
zone, essendo popolate da stelle giovani, dovrebbero risultare sul blu.

Mi rammarico nel trovare ancora l'accesso al sito estremamente
lento, ma so già cosa mi risponderai a tal... riguardo! :D
Felice serata e cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 19:48 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13066
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Wow Cristina,

davvero una bella M31 con le bande scure ben evidenziate
con i relativi contrasti magnificamente elaborati.
Anch'io trovo la parte nord della galassia, in particolare le braccia
esterne, di un colore tendente al magenta, quando proprio queste
zone, essendo popolate da stelle giovani, dovrebbero risultare sul blu.


Grazie Danilo!
Infatti è la zona nord della galassia che non mi convince...
ma ho già fatto delle prove e qualcosa ho visto che posso modificare. :wink:
Domani sera ci do una riguardata...

Danilo Pivato ha scritto:
Mi rammarico nel trovare ancora l'accesso al sito estremamente
lento, ma so già cosa mi risponderai a tal... riguardo! :D
Felice serata e cari saluti,
Danilo Pivato


Eh, sapessi io che ci devo anche lavorare su quella linea.... :evil:
Buona serata anche a te!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010