1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 15:31
Messaggi: 120
Località: Puglia
Zauberin scrive:
Cita:
quindi , tirando i fili del discorso
non è la scienza che fa morti, ma la CONCEZIONE ERRATA E DISTORTA DI SCIENZA che si fa l'uomo nella sua testolina..

Lo stesso dicasi per la religione guarda cio che accade oggi nel mondo.

Shedar scrive:
Cita:
Perchè religione e politica in realtà non sono svincolate .... alla fine si tratta sempre di una giustificazione del potere

dire "Se non obbedisci finisci in galera perchè lo stato ti punisce" oppure "se non obbedisci vai all'inferno perchè Dio ti punisce" non è molto diverso
Per chi crede, una norma religiosa è parecchio piu' inviolabile di una norma giuridica! Perchè in fondo la fonte del diritto è l'uomo ....la fonte di una norma divina è, appunto, dio .....
Chi esercita un potere su altri uomini lo fa perchè il diritto lo legittima ....ma il diritto è creatura umana ...
Pensa che bello invece, per chi governa, potersi avvalare di un diritto divino! Praticamente chi crede in dio non oserebbe mai metterlo in discussione ...
E se tutti credessero in dio ...

Il rapporto che lega scienza e diritto invece è diverso I loro legami stanno su altri piani meno ....pericolosi


Shedar quello che scrivi non lo auguro a nessuno stato civile, la religione sarebbe solo un pretesto per fare i propri porci comodi e tagliare la testa a chi è scomodo! Pensi forse che questo non accade già da qualche altra parte nel mondo???? :?

Credo comunque che molti di voi scrivono non essendo convinti di quello che scrivono, o magari senza leggere meglio il senso del loro scritto.
La scienza se è vero che da una parte ha fatto diversi morti (la religione non è comunque da meno), dall'altra è quella su cui pesa il destino del nostro pianeta, cibo per i paesi poveri con le coltivazioni modificate geneticamente (diversamente il futuro dei paesi africani non può certo garantirlo la beneficienza e l'aiuto sociale dei paesi più ricchi), energie alternative sia per i paesi più ricchi che per i paesi più poveri, permettendo così l'autosostentamento per entrambe.
Quindi ragion per cui non condivido quanto alcuni di voi scrivono.

Ciao
Michele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Cita:
Shedar quello che scrivi non lo auguro a nessuno stato civile, la religione sarebbe solo un pretesto per fare i propri porci comodi e tagliare la testa a chi è scomodo! Pensi forse che questo non accade già da qualche altra parte nel mondo???? :?


No ....non oggi almeno, nelle zone diciamo ...."civili" del pianeta (consentimi, per brevità, questo termine per favore :) ). Volevo dire che la religione è solo un modo per legittimare il potere e la norma nei confronti dei consociati :)
Se poi in nome di dio si giustificano leggi del tipo "bruciamo le streghe" oppure del tipo "rendiamo il mondo un posto migliore" questo è irrilevante .... dipende dal periodo storico e dagli uomini che detengono il potere :)
Se consideri un po la storia ....noterai che in virtu' di norme religiose si riesce a giustificare tutto ed il contrario di tutto! Questo è un fatto :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 16:08
Messaggi: 92
Ho letto l´universo elegante di Greene ed anche il libro successivo. L´approccio e´ molto diretto e scorrevole, trovo invece un po´ esagerato l´entusiasmo di Greene, capisco che lui ha partecipato alla fondazione ed elaborazione della teoria, ma ne scrive come se fosse una teoria ormai matura. Invece vi sono ancora molti elementi traballanti, a partire dalla fmosa supersimmetria che ancora non si e´ vista. Chissa´.

saluti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010