Cita:
Il blooming lo tolgo con Maxim.
ma sulla stella luminosa visibile NGC2403 in è rimasto

non voglio rinunciare a riprendere certi soggetti solo perchè non riuscirò a correggere il blooming.
Non amo le riprese in binning. Se dovessi usare attualmente il mio ccd in binning mi ritroverei con immagini 800x600, stile webcam. Va bene che con un sensore più grande cambia ma avere immagini di dimensioni ridotte perchè voglio usare pixel da 10um, beh preferisco prendere direttamente un sensore più piccolo con tale dimensione.
E' vero anche che di sensori più economici del 8300 non ce ne sono, per cui ha anche senso comprarlo per usarlo in binning per avere pixel più grandi.
Ora giusto per sparlare un pò ma sembra che la QHY stia provando camere con sensori 16803. In attesa di sapere il prezzo e alcune soluzioni scelte, si parla infatti di non avere otturatore ma usare la ruota portafiltri

come si comporta l'elettronica di queste camere? è vero che il 16803 sarebbe assolutamente eccessivo sul mio telescopio dato che non è spianato sicuramente per questo sensore però sembra l'unico che effettivamente va incontro alle mie necessità.
Guardando il sensore 11000 ha una sensibilità pessima, comparabile al mio attuale, ok forse per i pixel più grandi, ma anche in questo caso l'unica marca accessibile sarebbe QHY.
Insomma di sensori non eccessivamente grandi full-frame non c'è nulla che va incontro alle mie necessità di sensibilità, dimensione pixel e antiblooming, a meno di non usare l'8300 in binning.
Insomma più va avanti è più credo che mi terrò stretto il mio, per fare un salto nella direzione che voglio io ci vuole molto di più di quello che ho stanziato. Male che va proverò a cambiare la mia sbig con un'altra camera ma con stesso sensore.