1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 23:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 novembre 2011, 8:40
Messaggi: 15
Si e mi sono iscritto al vostro forum; non ho pensato alla luna ma domani vado lo stesso a fare un giro sul Crocedomini dopo vedremo se mi posso aggregare a qualche vostra uscita, da quello che ho capito avete più esperienza di me
Saluti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
si ma verso le quatrro la luna era gia' tramontata, da 1200 mt cielo spettacolare m31 ad occhio un batuffolino di quasi mezzo grado, via lattea a sfumature come su stellarium

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi unisco a sway... A Bazena si vede sia Andromeda e anche altro Doppio Perseo, M33 (io in distolta più che altro perchè non mi ricordo mai dove guardare di preciso) e altro... Dal Gavia era evidentissima !!!

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi associo a quelli che la vedono ad occhio nudo!! Certo da dove abito io in città ad occhio nudo non si riesce ma basta un tranquillisssssimo binocolo per vederla. Poi basta spostarsi un pò in zona anche collinare e puf! Appaiono tracce di andromeda...per farti un'idea di come la vedrai con un normale telescopio, ti faccio vedere una foto che avevo fatto tempo fa in afocale con la mia fotocamera compatta e 15 sec di esposizione. La differenza con la foto è che:

1) tu non vedrai nessuna sfumatura di colore
2) sarà un pò più debole

ecco il link:

http://www.carlofanuli.it/img/m31/m31_a.jpg

P.S.: ehm, non badate molto al sito, devo ancora finirlo (quando avrò un pò più di tempo libero se Dio vorrà darmelo :( ) :mrgreen: :mrgreen:

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Da casa non la vedo a occhio a causa di svariati lampioni e lampade private, ma, se vado nel vicino parco e trovo un riparo dalle luci dirette, ne vedo il chiarore del nucleo in diretta. E Roma è la città con l'IL più elevato d'Italia. Forse tu hai osservato in presenza di illuminazioni? Queste ti abbagliano e non ti fanno allargare a sufficienza la pupilla e il tuo occhio rimane cieco alle basse luci.
M31 è un oggetto per il quale il cielo buio è ben più importante del diametro. Quando le condizioni sono buone, la si può osservare per intero a non più di 20-25 ingrandimenti. Lo strumento migliore rimane per me un binocolo 25x100, ma è già notevole nel mio 20x60.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 16:56
Messaggi: 5
Ciao,
vorrei dire la mia, anche se in ritardo.
Io abito in collina e benché avvolto da luci, riesco ad apprezzare Andromeda.
La domanda che si fa, secondo me, rigaurda il fatto se si possano distinguere particolari peculiari di questa galassia, ed ovviamente la risposta è NO.
Quindi, io direi così: la galassia SI la puoi vedere, ma ovviamente non devi aspettarti niente di più che una pallida macchiolina simil-batuffolo....
Direi anche: se non fosse mai stata fotografata, non si rimarrebbe delusi da qual poco che si può apprezzare ad occhio nudo...

Le pleiadi si vedono eccome e si possono apprezzare in tutto il loro splendore.
Idem con patate per la nebulosa di Orione.

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5195
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Se vuole venire a fare un giro gli offro una buona pizza



Perdonami, anche io soffro di scetticismo: "una buona pizza" sul lago di garda...mmm...è vero hai ragione, la galassia di andromeda non si vede ad occhio nudo!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

...ehm...pardon...

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma come, mi ricordo le notti romantiche nelle quali osservavo il riflesso della Galassia di Andromeda sull'acque del lago... :lol: :lol: :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sorbole Pino! io da Milano me la sogno ad occhio nudo...anche riparato dalle luci...secondo me Milano è peggio di Roma ( sotto molti punti di vista...) come ti ho detto un paio di settimane fa da un terrazzo romano :)

be' comunque si, si vede eccome :) non sto a fare l'elenco dei siti da cui l'ho vista ( e il doppio del perseo pure) m33 sinceramente mai anche quando altri la vedevano, ma lì possono entrare anche differenze soggettive .

ci vogliono un cielo buio e le giuste aspettative, tutto lì

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2012, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La Andromeda ad occhio nudo piu' bella della mia vita... Ottobre 1998, Isola di Pantelleria, 36*47' N - 11*58 E; Montagna Grande... E non solo Andromeda... Da Contrada Nika' ho visto una via lattea che ancora non ho rivisto... 10 mesi di fantastiche osservazioni con al massimo il 8x50 da perlustrazione.

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010