Nel titolo c'è l'attrezzatura utilizzata
Incominciamo col dire che la montatura è bilanciata ma non perfettamente allineata al polo perché sono sul balcone di casa dove vedo solo un po' di sud, e non ho potuto fare l'allineamento a tre stelle perché con il telescopio, guida e armamentario vario tutto montato il telescopio non può muoversi liberamente e cercare le sue stelle di riferimento perché va a sbattere da qualche parte (terrazzo di 2mx1m), quindi l'allineamento è fatto con una sola stella e poi le altre aggiunte manualmente una volta inquadrate.
Fatta la premessa ecco il problema:
Ho una QHY-5 su un 80ED come guida, correttamente installata e riconosciuta da PHD Guiding, correttamente connessa alla montatura con ST4, stella inquadrata luminosa e il software la vede tranquillamente, calibrazione eseguita e il programma incomincia a guidare (guiding)
Arriva il problema: lui dice che guida, ma la stella va alla deriva (per l'approssimazione dell'allineamento) senza che ci siano interventi per correggere i movimenti, esattamente come quando non è in funzione la guida, un po come se non arrivassero i segnali alla montatura da parte della camera.
Appena la stella esce dal riquadro di guida il programma inizia a lampeggiare ma le cose non cambiano.
Dopo un po' di tempo ecco la situazione: grafico di guida e schermata della camera, all'inizio la stella di riferimento era nel riquadro verde bordato ovviamente...
Ho provato a variare i vari parametri presenti sul grafico di guida, raddoppiandoli o dimezzandoli, ma non cambia assolutamente nulla
Cosa sto sbagliando?
ps
durante la calibrazione, leggo dal manuale, il programma dovrebbe far muovere la montatura lungo gli assi per vedere che succede alla stella guida e così capire come intervenire. Io non è che veda tutti questi movimenti, c'è solo quello della stella che se ne va piano piano lungo la sua traettoria...
