Giuiba ha scritto:
È impossibile che entro il 2150 si riesca ad esplorare il sistema... solo per raggiungerlo in tempo per quella data occorrerebbe un mezzo capace di viaggiare alla "moderata" velocità di 33 652 173 910 000 000 chilometri orari...
ehi, mi spieghi che cnto hai fatto? quella velocità è 31 milioni di volte quella della luce
mmh in un anno ci sono 31 milioni di secondi, credo che tu abbia sbagliato da qualche parte unità di misura
per raggiungerlo entro il 2150 abbiamo 137 anni di tempo. Alpha Centauri B dista 4.36 anni luce, 41.277.340.800.000 Km (41 mila miliardi)
in 137 anni ci sono 4.323.391.200 secondi, quindi basterebbe una velocità di 9.547 km/s circa, il 3% di c.
Con la propulsione ionica è raggiungibilissima!
Con un minimo di ricerca seria ce la faremmo in 40-50 anni...
ragazzi è la scusa per uscire dal Sistema per la prima volta!!
No, non credo che sia un pianeta ctonio perchè è davvero troppo piccolo. Quelli ipotizzati hanno tutti masse davvero notevoli, intorno alla decina di masse terrestri (perchè tale è la massa stimata del nucleo di silicati di un gigante gassoso come Giove o Saturno).
Stiamo parlando di un sistema per cui l'esistenza di pianeti era esclusa quasi con certezza. Era enormemente improbabile che ne possedesse: binaria troppo larga per avere pianeti circumbinari e troppo stretta per avere sistemi indipendenti sulle due stelle. Si erano esclusi pianeti di grande massa già anni fa, e anche quelli di massa minore erano abbastanza improbabili...
Ma era anche enormemente improbabile che tale pianeta avesse una massa così PICCOLA! cioè, stiamo parlando del secondo pianeta meno massiccio conosciuto!
dietro casa!è una scoperta miliare, ne dovrebbero parlare molto di più. Non ho visto i "telegiornali" ultimamente, stasera han detto qualcosa o sono ancora intenti a sparare le solite notizie altisonanti di economia, guerra, distruzione e processi per prostituzione?
siamo sempre più vicin al bosone si higgs dell'esoplanetologia: Terra 2!