Allora, essendo io a "metà strada"

(ossia con pulsantiera Vixen DD1 già modificata), ma essendomi "fermato" qui (perché attenderei appunto un relay box da un elettrotecnico, che ovviamente non te lo fa gratis e nemmeno ha tempo...

) ti posso dire:
- Devi modificare la pulsantiera come da immagine che la stessa Shoestring ti ha fornito,
- Devi procurarti una "porta ST4" è in pratica una presetta (femmina) a 6 piedini
Credo puoi comprare in un negozio di elettronica industrale ben fornito tipo GBC (o anche sulla rete). Ti fai clampare la presetta sul cavo che poi salderai appunto sulla pulsantiera. La cosa è anche fattibile personalmente ma bisogna stare attenti a dove saldare i fili elettrici, sapendo anche la mappa dei piedini e dei fili della porta ST4 (documento della Shoestring)
Il cavo è uno di quelli tipo telefonico ma a 5 (6?) fili. Probabilmente è un cavo dati, ma non sono esperto.
- Devi procurarti un cavo "tipo telefonico" con prese ma a 6 piedini, l'RJ12, questa volta con presette "maschio" RJ12 ovvero il cosiddetto "cavo ST4" nel nostro ambiente. Questi eventualmente li trovi anche nei negozi e venditori di astronomia.
- Devi procurarti la GPUSB-AH.
- Adesso utilizzando una webcam, o anche una camera più sofisticata la connetti al computer con la sua porta USB. Connetti la GPUSB-AH ad un'altra porta USB, connetti il cavo ST4 alla presa 6 pin della GPUSB e l'altra estremità alla porta ST4 del cavo saldato alla pulsantiera.
Fai partire il software di autguida.... il cui utilizzo è un altro paio di maniche ed un altro argomento.
...Sperando che non si fulmini tutto...
