1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 16:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: little foot
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2012, 7:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi hanno risposto velocemente in poco più di 12 ore risposta:


Michele,

If the DD-2 controller is like the DD-1 controller, then you can use these instructions:
http://store.shoestringastronomy.com/eq_mod.pdf
and this picture:
http://store.shoestringastronomy.com/images/DD1.jpg
to modify the controller and add a guide port with our GPKIT-EQ.

You would then need our GPUSB-AH and RJ12 cable (choose between GPFC-7, GPFC-14, GPFC-25, GPCC-5, or GPCC-7).

There is a little more information on this near the middle of this webpage:
http://store.shoestringastronomy.com/products_gp.htm

Doug Anderson
Shoestring Astronomy

Ora non resta che accertarsi che la DD2 sia sostanzialmente uguale alla DD1
@PGU penso che il tuo dubbio possa considerarsi risolto :mrgreen:

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: little foot
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2012, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
michele girardi ha scritto:
@PGU penso che il tuo dubbio possa considerarsi risolto :mrgreen:


Benissimo! :D

In sostanza capisco che per le nostre pulsantiere, che siano DD-1 o DD-2 abbiamo bisogno, a parte la modifica e le saldature al punto giusto (che io ho già pronta), della GPUSB-AH, in quanto la semplice GPUSB non funzionerebbe... come sospettavo.

E' giusto?

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: little foot
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2012, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi di si a questo punto non capisco se la pulsantiera necessita di una st4 o di una RJ-12.
La USB con il box va collegato al pc e poi?

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: little foot
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2012, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, essendo io a "metà strada" :lol: (ossia con pulsantiera Vixen DD1 già modificata), ma essendomi "fermato" qui (perché attenderei appunto un relay box da un elettrotecnico, che ovviamente non te lo fa gratis e nemmeno ha tempo... :cry:) ti posso dire:
  1. Devi modificare la pulsantiera come da immagine che la stessa Shoestring ti ha fornito,
  2. Devi procurarti una "porta ST4" è in pratica una presetta (femmina) a 6 piedini
    Credo puoi comprare in un negozio di elettronica industrale ben fornito tipo GBC (o anche sulla rete). Ti fai clampare la presetta sul cavo che poi salderai appunto sulla pulsantiera. La cosa è anche fattibile personalmente ma bisogna stare attenti a dove saldare i fili elettrici, sapendo anche la mappa dei piedini e dei fili della porta ST4 (documento della Shoestring)
    Il cavo è uno di quelli tipo telefonico ma a 5 (6?) fili. Probabilmente è un cavo dati, ma non sono esperto.
  3. Devi procurarti un cavo "tipo telefonico" con prese ma a 6 piedini, l'RJ12, questa volta con presette "maschio" RJ12 ovvero il cosiddetto "cavo ST4" nel nostro ambiente. Questi eventualmente li trovi anche nei negozi e venditori di astronomia.
  4. Devi procurarti la GPUSB-AH.
  5. Adesso utilizzando una webcam, o anche una camera più sofisticata la connetti al computer con la sua porta USB. Connetti la GPUSB-AH ad un'altra porta USB, connetti il cavo ST4 alla presa 6 pin della GPUSB e l'altra estremità alla porta ST4 del cavo saldato alla pulsantiera.

Fai partire il software di autguida.... il cui utilizzo è un altro paio di maniche ed un altro argomento. :wink:

...Sperando che non si fulmini tutto... :P

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: little foot
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2012, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok tutto chiaro io in alternativa,anche se un poco scomodo,mi compro il cablaggio femmina/femmina da shoestring taglio il connettore da una parte e saldo i fili alla pulsantiera così ho i piedini nella RJ-12 già nel giusto ordine.

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: little foot
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2012, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì, giusto, hai ragione.
Adesso che ci penso (perché non ho la pulsantiera sottomano) puoi procurarti a 'sto punto *2* cavi ST4 (o RJ12 6 pin che dir si voglia) con presette "maschio". Ne tagli uno e saldi le estremità.
Ti procuri quei raccordi femmina-femmina telefonici (a 6 piedini) e lo infili all'estremità "salva" del cavo.
Sei a posto.
Io ho proprio questo caso sulla pulsantiera: il cavetto saldato con il raccordino femmina femmina sul connettore all'altra estremità che fa da entrata ST4.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: little foot
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2012, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Già che fai un ordine a Shoestring Astronomy ordina lì tutto quello che ti serve:
http://www.store.shoestringastronomy.com/products_gp.htm

GPUSB-AH per 75$

GPKIT-EQ per 8$ che comprende già il cavetto, la spinetta e lo scatolino con le due femmine.

Un cavo di tua scelta, piatto o a molla. Io penso che il piatto da 7 piedi GPFC-7
sia sufficiente, costa 5$.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: little foot
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2012, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si infatti comunque non posso che ringraziarvi per le dritte che mi avete dato,non avevo nemmeno idea di come si potesse assemblare l'autoguida :mrgreen:

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010