1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: little foot
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora, ora sono a casa e posso dedicare qualche minuto in piu' ad una risposta piu' esaustiva. Il mio consiglio e' di dotarti di un'interfaccia GPUSB della Shoestring Astronomy.
http://www.store.shoestringastronomy.com/gpusb.htm

Questa interfaccia contiene gia' quattro relay, si connette al PC attraverso una porta USB ed e' supportata da moltissimi programmi di autoguida tra cui l'ottimo, semplice e gratuito PHD Guiding.
http://www.stark-labs.com/phdguiding.html

Da un punto di vista hardware/software non ti serve altro se non un pezzetto di cavo con una spinetta RJ-12 che andra' opportunamente saldato sui contatti dei quattro pulsanti di direzione di QUALUNQUE pulsantiera. Difatti se da un lato e' vero che l'elettronica di alcune montature ha bisogno d'essere disaccoppiata dalle interfacce TTL montate su alcune camere di guida (disaccoppiamento che si effettua solitamente con dei relay i degli optocoupler) dall'altro e' totalmente inutile nelle interfacce a relay come la GPUSB, quindi da questo punto di vista non ti devi preoccupare. L'unica difficolta' potrebbe essere identificare sulla tua pulsantiera dove saldare i cinque fili, ma ti garantisco che chiunque abbia un minimo di dimestichezza con l'elettronica potra' aiutarti nella modifica.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: little foot
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
michele girardi ha scritto:
In ogni caso c'è sempre bisogno di una relay box ma nella DD3 questa allora è integrata nella pulsantiera stessa


Certo, producento una pulsantiera con porta ST4 hanno ovviato al problema (o rifatto il progetto) alla radice.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: little foot
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Il mio consiglio e' di dotarti di un'interfaccia GPUSB della Shoestring Astronomy.
...
Questa interfaccia contiene gia' quattro relay, si connette al PC attraverso una porta USB ed e' supportata da moltissimi programmi di autoguida...

...spinetta RJ-12 che andra' opportunamente saldato sui contatti dei quattro pulsanti di direzione di QUALUNQUE pulsantiera.


:arrow: Attenzione: potrei sbagliarmi, ovviamente, non avendo provato, ma nella pagina di livello superiore di quella citata da te, della Shoestring leggo anche:

Several customers have modified the Vixen DD-1 handcontroller in a manner similar to that for the EQ handcontrollers. You can use the EQ documentation, our GPKIT-EQ, and this picture to perform this modification. However, because of a difference in the internal electronics, the Vixen DD-1 modification must use our GPUSB-AH guide port interface adapter. The GPUSB and GPINT-PT will not work.


E' sicuro che funzioni?? :|

Nò perché, la questione, ripeto, ha interessato ed interessa anche a me, e nel precedente round, qualche mese fa, avevo capito che non bastava, appunto la GPUSB.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: little foot
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sembra che l'interfaccia GPUSB-AH non sia più in produzione sul sito non l'ho trovata in vendita,ho trovato solo discussioni sui forum e usato...
Cercherò meglio
Ancora stamattina ho provato a sentira il tecnico dove vendono questa http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 00&famId=2
mi ha garantito che con una porta st4 sulla pulsantiera tutto funziona a dovere l'unica scelta tra la GPUSB è la GPIA in base a come si connette la web
Io prendo con le pinze tutta questa certezza....

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: little foot
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
PGU ha scritto:
E' sicuro che funzioni?? :|

Certo che no. Per essere sicuro che funzioni dovrei provare e non ho ne la montatura per farlo ne un qualsiasi interesse alla cosa. Come consiglio io darei ad un amico astrofilo quello di modificare la propria pulsantiera e di acquistare un GPUSB (utile comunque anche con altre elettroniche) prima di gettarsi nell'acquisto di una nuova motorizzazione solo per avere l'autoguida.

La differenza tra la GPUSB e la GPUSB-AH e' che nella seconda (Active High) il relay anziche' mandare a massa collega alla tensione in uscita. In soldoni e' solo una questione di differente piedinatura, ma visto che non stiamo parlando di collegare l'interfaccia ad una porta autoguida gia' pronta, ma di farne una ad hoc modificando una pulsantiera che ne e' priva io ritengo che la GPUSB vada bene. Un consiglio pratico potrebbe essere quello di chiedere direttamente a Shoestring se la GPUSB puo' andare bene.

PGU ha scritto:
...nel precedente round...
Questa metafora pugilistica mi inquieta. Io ho risposto secondo le mie conoscenze e le mie opinioni pensando di poter dare il mio contributo. Il mio scopo non e' vincere ne questo round ne l'incontro.

michele girardi ha scritto:
Sembra che l'interfaccia GPUSB-AH non sia più in produzione sul sito non l'ho trovata in vendita,ho trovato solo discussioni sui forum e usato...
Guarda questa pagina, e' il secondo della lista.
http://www.store.shoestringastronomy.com/products_gp.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: little foot
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
PGU ha scritto:
...nel precedente round...
Questa metafora pugilistica mi inquieta.


Certe volte lo scritto nel forum, si sa, può provocare dei malintesi...
Non so, Ivaldo, se è queso il caso, qui, come da un'altra parte, se ho urtato la tua sensibilità chiedo scusa. :oops:
Ho usato quella parola solamente con scopo ironico e metaforico, assolutamente, nessun'altra intenzione. Volevo solo dire che in un "tempo" precedente (o, cambiando sport, nel "primo tempo" della partita... ) qualche mese fa, avevo capito che... ecc. ecc.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: little foot
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene, allora scendiamo dal ring!
:D

Proverò ad essere didascalico: io credo che l'interfaccia GPUSB possa fare al caso del nostro amico con una semplice modifica della sua pulsantiera. Siccome non ne ho la certezza matematica consiglio di scrivere a Shoestring Astronomy piuttosto che ad un rivenditore locale che probabilmente ne sa quanto me e te.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: little foot
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fatto stamane!
Ho chiesto delucidazioni sul fatto se si possa o no modificare una DD2 con porta ST4 o RJ-12 in base ai prodotti da loro venduti e la migliore soluzione tra GPUSB e GPUSB-AH
attendo risposta...

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: little foot
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora a questo punto attendo anch'io la risposta... :mrgreen:
Fa sapere mi raccomando!

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: little foot
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Assolutamente si :wink:

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010