Cita:
per il discorso affidabilita aimhe ti devo confessare che parlando con molti possessori di ccd, la casistica di difetti e' presente in tutte le ditte, anche blasonate.
Hai ragione ma tre camere pescate a caso su tre con il medesimo problema a mio avviso vuol dire che quell'aspetto è stato leggermente sottovalutato.
Anche atik ad esempio aveva frequenti problemi di umidità era noto, il che mostra un'attenzione non sufficiente in quel settore.
Insomma sembra che la QSI offra una qualità maggiore ad un prezzo un pò inferiore, ovviamente sempre parlando di camere eccellenti.
In ogni caso la scelta pende ora sulla QSI non tanto per la ragione assistenza, immagino che comunque l'assistenza FLI sia buona.
Per la question sensore. Per quanto riguarda il campionamento non mi ero posto molti problemi in quanto con 7.4um si ha 2.98 arcsec/px mentre con 5.4um 2.17 arcsec/px, alla fine la differenza non è abissale.
Del 8300 mi piace molto la sensibilità nominalmente maggiore.
A questo punto mettiamola così, mi accorgo a livello pratico di quel 10% in più di efficienza quantica?
Allo stesso modo mi accorgo oppure no della minore fwc? è vero che non stiamo parlando degli altri KAF alla fine la differenza tra 4022 e 8300 è praticamente il doppio a favore del primo!
Insomma la fwc mi sembra essere un parametro rilevante per decidere, nelle nostre immagini abbiamo spesso zone molto luminose e zone molto scure, avere saturazione il più tardi possibile mi sembra importante, rimanendo sempre con sensori abg e con pixel abbastanza piccoli riprendendo a corta focale.
Mi sbaglio? alla fine è un problema meno importante di quanto sembri?
Per cui ritenete che passando dal mio KAI-2020 al KAF-8300 avrò un vantaggio effettivamente visibile?
Non so perchè ma l'ho sempre visto come un sensore di bassa qualità, senza offesa per chi lo possiede! in ogni caso ci ho visto tirare fuori immagini stupende.
"Abbassando" il tiro al 8300 sarebbe a portata anche la apogee. Non ne so molto ma sembra che produca camere eccellenti, anche se con un raffreddamento che impiega anche mezz'ora per raggiungere il setpoint.