1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: allineamento planetario
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 ottobre 2012, 16:48
Messaggi: 91
Località: Venezia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mizarino ha scritto:
"Se potessero farlo, lo avrebbero già fatto e noi non saremmo qui ..." :wink:

Sacrosante parole :D
Comunque mi interessava sapere il perchè di questa generica "impossibilità"..ora mi è molto più chiaro! :mrgreen:
Vi ringrazio

_________________
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarla a tua nonna." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: allineamento planetario
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
tra l'altro, chissà perchè, stamattina mi svegliato con in mente questo allineamento ed ho pensato che, a meno dell'incredibile caso in cui contemporaneamente ci sia anche un transito di venere e mercurio sul sole, sarebbe "poco" interessante per un osservatore terrestre (molto piu' per un abitante del sole :D), per noi sarebbe meglio un "allineamento prospettico", una sorta di V nel cui vertice basso ci fosse la terra e in alto sinistra mercurio, in alto a destra l'ultimo pianeta del sistema solare (nettuno o plutone), anche se potremmo fermarci ad urano (l'utlimo visibile ad occhio nudo), in tal modo avremmo la possibilità di vedere contemporaneamente (su una linea piu' o meno "perfetta") tutti i pianeti del nostro sistema :shock:
ora non posso ma appena sono davanti al pc faccio un disegnino per spiegarmi meglio.

edit: ecco, meglio che con una V, cosa intendevo per allineamento "interessante" (tra l'altro fino a giove ho messo pure in scala le orbite, seguendo la Titius-Bode)

Allegato:
untitled.JPG
untitled.JPG [ 29.93 KiB | Osservato 572 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010