1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 16" su eq6 ? Ecchelo...
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Quasi finito....
il top col secondario è fatto. La pseudo rocker box (comprensiva di cella del primario) con l'aggancio per l'equatoriale è finita. mancano "solo" i tralicci fra le due strutture....a breve posterò le foto....
E' tutto molto rozzo, ma credo funzionerà per i miei scopi. Una volta verificato il tutto ( il dubbio principale è sul primario...) , farò fare i pezzi su misura da un tornitore.
Se vi interessa vi terrò aggiornati. Ah il peso....dovrebbe aggirarsi sui 26 kg specchio compreso.
Saluti,
Ema


Ultima modifica di emadeg72 il martedì 16 ottobre 2012, 22:35, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 16" a traliccio per equatoriale
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ma almeno qualche fotina no?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 16" a traliccio per equatoriale
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
ok:

http://postimage.org/gallery/aolkpts/2570c759/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
FINITOOOO!!!
O meglio quasi. Mi sono accorto di aver sbagliato i calcoli del baricentro di 5 cm ...dovrò allungare la barra di aggancio, il problema è che poi avrò uno sbalzo.....idee per non rifare tutto?
Comunque ...ecchelo :

http://postimage.org/gallery/t4c0wmi/35ed86ff/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma è per il deep o hires? sicuro per le flessioni?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
sembra davvero un ottimo lavoro! lo hai già provato?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Appena il tempo permette. Ho notato già una pecca - miglioria da fare: il sistema di collimazione va bene, ma gli appoggi laterali no; Creano troppo attrito e durante la collimazione lo specchio non appoggia bene e si inclina . Bisogna quindi "scastrare" a mano e ripetere la collimazione: risultato 1 ora per collimare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2012, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
emadeg72 ha scritto:
Appena il tempo permette. Ho notato già una pecca - miglioria da fare: il sistema di collimazione va bene, ma gli appoggi laterali no; Creano troppo attrito e durante la collimazione lo specchio non appoggia bene e si inclina . Bisogna quindi "scastrare" a mano e ripetere la collimazione: risultato 1 ora per collimare.


dischi di teflon da 17mm adesivi,li trovi al brico e risolvi il problema ,io stesso li ho usati :wink:

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Grazie Marco, ho provato ma la situazione non migliora di molto. Credo che il problema sia da imputare alla progettazione della cella ed in particolare la struttura che contiene gli appoggi laterali. Ho seguito le indicazioni di Krieg ma vanno bene per un dobson non per un equatoriale. Infatti secondo me gli appoggi laterali devono essere mobili insieme al piano di appoggio e non fissi. Altrimenti è inevitabile che lo specchio, se gli fornisci due appoggi, poi pure se abbassi il piano di appoggio tramite le viti di collimazione, non riesce ad adagiarsi uniformemente. Ora l' HO MODIFICATO e gli appoggi laterali sono solidali con il piano di appoggio, cioè se collimo e alzo lo specchio da un lato, si alzerà anche il rispettivo appoggio laterale, evitando quindi slittamenti e creando molti meno problemi. Il problema è che per ora ho solo 3 appoggi laterali, devo implementarne almeno altri 3 o ricorrere ad una cinghia.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
...ed ecco qualche altra immagine.
Nel rischiare la scomunica ufficiale da parte della comunità astrofila vi faccio notare la povera eq6 ....

http://postimage.org/gallery/47arik88/6dc007db/

Nelle prime tre in varie inquadrature
Nell'ultima foto a collimazione quasi raggiunta....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010