1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 373 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36 ... 38  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gianluigi Bianchi ha scritto:
http://blog.la7.it/piazzapulita/?p=551
Vediamo di scrivergli in massa, senza essere troppo offensivi anche se lo meriterebbe!!!
A leggere i commenti, lo stanno già mazzolando a dovere. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 agosto 2009, 16:17
Messaggi: 47
photallica ha scritto:
Simone Martina ha scritto:
Ma io sono in Piemonte, non in Lombardia...

Il Piemonte non ha una legge vera e propria contro l'IL. La provincia di Novara ha adottato quella lombarda, il resto della regione è il far West... :roll:


Si è vero, ma so per certo che se fate un esposto all'Agenzia per l'Ambiente questa comunque si interessa della cosa e vede di capire come è fatto l'impianto....

A.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ci sono tantissimi ot però angelo vai e massacrali per bene!! :lol:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 13:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vediamo di non esagerare con gli OT qui.
Il topic è già bello lungo e pieno di divagazioni.
Non ci mettete del vostro per renderlo difficile da seguire.

Concentriamoci sulla discussione del topic.

Per chiarimenti vi rimando (al solito) a usare gli mp.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ci sono di mezzo solo le stelle, questa di "cieli bui" e solo un nome in codice per dire:

Si tratterebbe di 180 miliardi di investimenti che hanno lo scopo di tagliare del 19% le emissioni di gas serra rispetto a 22 anni fa (1990), di ridurre di 15 miliardi di euro all’anno la fattura energetica per l’estero(ridurre la dipendenza dall’estero al 65% dall’82%), di portare l’incidenza dell’energia rinnovabile sui consumi totali al 23% e di abbassare del 24% i consumi primari rispetto all’andamento inerziale.

Tutto questo entro il 2020.


Questo per dire che non c'è alternativa alla riduzione dei lumen ed con un piacevole innalzamento del valore nei nostri SQM :wink:


Ultima modifica di Geremia Forino il martedì 16 ottobre 2012, 13:14, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Gianluigi Bianchi ha scritto:
http://blog.la7.it/piazzapulita/?p=551
Vediamo di scrivergli in massa, senza essere troppo offensivi anche se lo meriterebbe!!!
A leggere i commenti, lo stanno già mazzolando a dovere. :mrgreen:


Standing ovation per l'intervento di Tuvok!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 14:03 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
A leggere i commenti, lo stanno già mazzolando a dovere. :mrgreen:

Con qualche piccolo refuso: "Alle 3 di martedì mattina chi va a guardare la scalinata di Trevi?" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marcopie ha scritto:
Con qualche piccolo refuso: "Alle 3 di martedì mattina chi va a guardare la scalinata di Trevi?" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Che gaffe :oops: :oops:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 14:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho pure fatto una ricerca su Google per vedere se ne esistesse una in qualche altra città d'Italia... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo Geremia, perfettamente d'accordo, hai sintetizzato in 3 righe dati molto precisi ed io aggiungo che questo si chiama progresso, non medioevo!!!
Geremia Forino ha scritto:
Non ci sono di mezzo solo le stelle, questa di "cieli bui" e solo un nome in codice per dire:

Si tratterebbe di 180 miliardi di investimenti che hanno lo scopo di tagliare del 19% le emissioni di gas serra rispetto a 22 anni fa (1990), di ridurre di 15 miliardi di euro all’anno la fattura energetica per l’estero(ridurre la dipendenza dall’estero al 65% dall’82%), di portare l’incidenza dell’energia rinnovabile sui consumi totali al 23% e di abbassare del 24% i consumi primari rispetto all’andamento inerziale.

Tutto questo entro il 2020.


Questo per dire che non c'è alternativa alla riduzione dei lumen ed con un piacevole innalzamento del valore nei nostri SQM :wink:

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 373 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36 ... 38  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010