Carlo.Martinelli ha scritto:
Ciao ragazzi.
Sabato è arrivata la seconda scheda Relay Ethernet, ora ho a disposizione 16 relay in tutto da pilotare.
Il sistema usato è in parte nativo via web e pilotato tramite interfaccia browser con ccd-commander (Accensione spegnimento dei vari accessori o scelta del focheggiatore od altre cosette simili ... flat cooler vari, ecc.ecc.)
In parte invece grazie al mitico Ivaldo pilotato tramite driver ascom e programma dedicato.
Ciao, ccd commander crea un server web a cui accedere ai suoi comandi? o è una configurazione separata?
Seguo con interesse e spero che altri user avanzati di remotazione rispondano al tuo appello.

La scheda relay è autonoma (visto che è ethernet) o va inserita dentro un desktop? come comandi poi le alimentazioni ?
Visto l'argomento complesso ma interessante chiederei anche di creare un post sticked con i riferimenti, wiki, software, hardware, consigli, raccolti.