E' un argomento che ricorre spesso.
E' una situazione in cui mi ci ritrovo io stesso, e mi sono interessato recentemente, senza soluzione definitiva finora.
Io ho una pulsantiera DD1 modificata con porta ST4. Attenzione che saldando nei punti giusti una semplice porta autoguida ST4, con questa pulsantiera Vixen, su motori MT1 l'autoguida
non funziona comunque.
Non so se è lo stesso per la DD2
Vi sono delle specifice elettriche ed elettroniche (voltaggi, massa comune ecc. non chiedetemi cosa vuol dire

) che la fanno diversa, come concetto, a tutte le altre pulsantiere.
Accidenti a 'sti giapponesi!!!
Attenzione quindi che la
modifica per la porta ST4, qui illustrata (dal sito Shoestring) si rivelerebbe inutile, a meno ché non si abbia la possibiltà (e la competenza tecnica) di costruire una relay box.
Lo stesso renzo lo dice nel suo sito, e l'ha scritto, se cerchi, anche qui in alcune occasioni.
Per gli schemi di questa ulteriore complicazione puoi vedere sempre nel sito della Shoestring
questo documento pdf.
Interpellato direttamente da me, Renzo mi ha detto che il circuito utile è il terzo (GP3). Ma va alimentato a parte.
In alternativa finale posso dire che da un po' è uscita la pulsantiera Vixen DD-3, che ha già incorporata la porta ST4. Nuova costa 150€ almeno in un famoso negozio qua in italia. Sarebbe la soluzione definitiva.
Bisognerebbe sapere poi se funziona con i motorini delle varie serie (MT-1 / MT-2 ecc.).