1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ngc 7635 Ha & Pentax 75
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
E dopo un pò di peregrinazioni elaborative vi propongo la bubble nebula ripresa da casa, sempre col fidato pentax 75, la atik 314 e l'indispensabile filtro Ha.

Tutti i dati sono nell'immagine:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... scalia.jpg

La difficoltà maggiore è stata in fase di acquisizione, perchè la zona di nord e nord ovest è compromessa dalle antenne e parabole che abbiamo in terrazza (3 antenne e 3 parabole) e quindi il tempo per poter riprendere è poco, nel mio caso solo 3 ore quella sera.

Un peccato perchè in quella zona in questo periodo ci sono tanti oggetti meritevoli di attenzione...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7635 Ha & Pentax 75
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Bellissima complimenti, approfitto anche per farti i complimenti per la pubblicazione della tua velo su coelum.
Ora aspetto con impazienza la versione bicolor della NGC 7635.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7635 Ha & Pentax 75
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, il Pentax75 da sempre soddisfazioni!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7635 Ha & Pentax 75
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 17:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto, le strutture nebulari sono venute molto bene.
Forse c'è solo un poco di rumorosità sul fondo cielo, ma magari basta una leggera passata di Neat Image o simili per sistemare la cosa.
Certo che è dura la vita di noi astrofili, oltre alle luci ci tocca anche combattere con le antenne :cry:

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7635 Ha & Pentax 75
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un bel risultato complimenti.
concordo con Bluesky71 sul rumore.... si potrebbero anche integrare altre 3 ore.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7635 Ha & Pentax 75
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2012, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Pering ha scritto:
Bellissima complimenti, approfitto anche per farti i complimenti per la pubblicazione della tua velo su coelum.
Ora aspetto con impazienza la versione bicolor della NGC 7635.


Grazie Edoardo, sarà durissima fare l'oiii perchè di segnale in questo filtro ne ho pohissimo, ho provato una posa da 20 minuti e la nebulosa è a malapena accennata nella zona della bolla. Forse il pentax 75 è troppo piccolo e poco luminoso.

cfm2004 ha scritto:
Bella, il Pentax75 da sempre soddisfazioni!

Cristina


Grazie Cristina, il pentax 75 non è niente di eccezionale, fa il suo dovere senza infamia e senza lode. Secondo me la differenza qua la fa la camera ccd con il filtro Ha.

Bluesky71 ha scritto:
Bella foto, le strutture nebulari sono venute molto bene.
Forse c'è solo un poco di rumorosità sul fondo cielo, ma magari basta una leggera passata di Neat Image o simili per sistemare la cosa.
Certo che è dura la vita di noi astrofili, oltre alle luci ci tocca anche combattere con le antenne :cry:


Ho tolto un pò di rumore che viene fuori con lo stretch usando la funzione di riduzione rumore di ps, niente di particolarmente evoluto comunque.
Non mi dire niente, le mie antenne sono un flagello e tra poco con i fumi del riscaldamento addio alle riprese deep sky :twisted:

casino ha scritto:
un bel risultato complimenti.
concordo con Bluesky71 sul rumore.... si potrebbero anche integrare altre 3 ore.


Ciao, si è vero, soprattutto alla tua bellissima versione. Appena il sereno torna cercherò di fare qualche altra ora :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010