1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 373 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 38  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2012, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Scusa Metis, ma vivi in citta'Z? Io vivo in una zonz di paesini, da 5 o 6 anni alcuni comuni hanno avuto la brillante idea di illuminare stadine assurde. Ti assicuro che sono peggio ora, prima vedevi distintamente se arrivava un altra auto, ora te le ritrovi di fronte nel bel mezzo di curve cieche e un sacco di volpi per essere piu sicuri z(che non guasta mai alla faccia degli altri) girano di notte con una mano sul clacson a strombazzare in piena notte nell'eventualita' che incrocino qualcuno. Si gira di notte a piedi? Le torce le hanno inventate da anni, ma capisco che e' fatica portarsela dietro e controllare che sia carica, inoltre da qualche anno ci sono anche i cellulari, se proprio ci si sente insicuri si puo tenere una mano in tasca con il 118 pronto da essere chiamato.
Se vi rendete conto il vecchio governo mentre tagliava i fondi a polizia e carabinieri (che avevano le auto ferme perche' non avevano i soldi per riparazioni e carburante) i giornali facevano opera di terrorismo. E' una pratica ben conosciuta per tenere i pecoroni a testa bassa molto utilizzata anche in usa da bush.
Ora un sacco di gente ha paura della sua ombra.
Se una persona si sente insicura niente sara' sufficiente a farla sentire piu sicura.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2012, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
JohnHardening ha scritto:
Scusa Metis, ma vivi in citta'Z? Io vivo in una zonz di paesini, da 5 o 6 anni alcuni comuni hanno avuto la brillante idea di illuminare stadine assurde. Ti assicuro che sono peggio ora, prima vedevi distintamente se arrivava un altra auto, ora te le ritrovi di fronte nel bel mezzo di curve cieche e un sacco di volpi per essere piu sicuri z(che non guasta mai alla faccia degli altri) girano di notte con una mano sul clacson a strombazzare in piena notte nell'eventualita' che incrocino qualcuno.


Ci sono due estremi. Nessuna illuminazione e troppa illuminazione. La troppa illuminazione è come la nessuna illuminazione senza sistemi alternativi (i catarifrangenti o altro). La virtù anche in questo caso sta nel mezzo.
Una volta spenti i lampioni, i comuni metteranno sistemi alternativi di segnalazione? Se non lo faranno il problema non si risolverà, perché ci si potrebbe trovare a pagare in termini sanitari quello che si risparma in termini energetici.
Io quello che contesto è l'equazione meno illuminazione=automobilisti più disciplinati. Non è così, non in Italia almeno.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2012, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:02
Messaggi: 204
E ci risiamo...
ma chi ha parlato di spegnere completamente le luci?
Certo che poi i giornalisti scrivono quel che scrivono :) se non ci capiamo tra noi :D

"Non ha senso illuminare a giorno strade di campagna" è diverso dal dire "non ha senso illuminare strade di campagna".

Gli impianti dotati di dimmer possono attenuare il flusso luminoso in base al piano della luce del comune (che va redatto verificando il traffico nelle varie fasce orarie delle strade) non spegnerle. Si tratta già di consistenti risparmi che uniti ovviamente a lampioni a norma permettono di contenere in maniere sensibile l'IL e non arrecare disagi agli automobilisti.

Semplice buon senso.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2012, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nico, è il decreto che parla di spegnere le luci, infatti c'è scritto "spegnimento ovvero affievolimento". E' stato un utente a postarlo, e mi sembra che il senso sia chiaro, lo spegnimento è previsto.
Il problema è che ammodernare le strade e cambiare le lampadine, o anche solo riorientare i lampioni ha un costo. Costo che i comuni non si possono permettere, se il governo non gli dà i soldi per farlo. Quindi a molti comuni non rimarrà che spegnere del tutto, se vogliono adeguarsi al decreto.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2012, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
errore

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2012, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
lo spegnimento è previsto eccome, ma non è l'unica opzione, metis. si parla di affievolimento in alternativa. qui nessuno vuole lo spegnimento totale e nessuno ne ha parlato, dai

nico ha detto:
"chi ha parlato di spegnimento totale'"

la risposta è banale: nessuno.
nessuno ha parlato di spegnimento totale.

e

" non ha senso illuminare a giorno le strade di campagna è diverso dal dire non ha senso da illuminare le strade di campagna"
che vuol dire più o meno: non ha senso illuminare a giorno le strade di campagna è diverso dal dire non ha senso da illuminare le strade di campagna ( giuro che non ho fatto copia incolla :wink: )

per quel che mi riguarda gli argomenti portati contro l'illuminazione delle stradine mi sembrano ragionevolissimi - una cosa è la visibilità, altra cosa è l'illuminazione...dei catarifrangenti ben fatti sono visibilissimi e utili ( anche la striscia a lato strada catarifrangente può essere molto utile) e i fari di una macchina in lontananza a luci spente le vedi a chilometri.
sarà che ho guidato di notte in campagna/montagna in Austria senza illuminzaione e ho trovato semplicemente che mi raddoppiasse il tasso di attenzione...e che credo che nessuno correrebbe non vedendo oltre una ventina di metri davanti a sè

razionalizziamo il discorso e razionalizziamo anche le nostre legittime paure.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2012, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
photallica ha scritto:
Gli incidenti sono aumentati perchè il traffico in 20 anni è decuplicato :oops:


No. Le luci diurne sono state introdotte dopo una serie di studi nei paesi scandinavi. Secondo questi studi le luci sempre accese (in Scandinavia, piccolo "dettaglio") riducevano gli incidenti fra auto veicoli, camion, bus ecc. di circa il 15%, ad eccezione degli incidenti di tipo "rear end" che aumentavano del 10%. Già all'inizio si sapeva che gli incidenti tipo tamponamento sarebbero aumentati (la causa l'ho detta) ma essendo questi una frazione degli incidenti totali, era stato giudicato che in totale gli incidenti sarebbero diminuiti.
In nord America, partendo dal Canada, le luci sempre accese sono state introdotte a seguire.
Studi molto più recenti della Commissione Europea (in particolare uno del TRL inglese) hanno rivisto i dati riducendo l'evidenza statistica a un mero 5-6% di riduzione di incidenti. Questo studio è stato completato con una analisi costi.benefici, una analisi del costo energetico e una analisi (non completa) dell'impatto su altri tipi di veicoli come le motociclette, biciclette e pedoni che non possono beneficiare degli anabbaglianti. La conclusione è stata molto meno favorevole, affermando che il rapporto costi-benefici potrebbe essere anche inferiore a 1.
Altri oppositori dell'idea sostengono che i vicoli a 4 e più ruote traggono un vantaggio a spese degli utenti deboli (moto, cicli e pedoni) e presentano tutta una serie di altre letture dei dati statistici avverse alla pratica delle luci sempre accese (specialmente in condizioni climatiche migliori come le giornate estive un po' più a sud della Scandinavia).
Ora, se si ha voglia di seguire questo studiatissimo e pur sempre contestato argomento, è facile capire quanto sia difficile correlare gli incidenti alla illuminazione notturna. Ci sono per esempio styidi che dicono che nelle strade extraurbane gli incroci illuminati con la strada buia riducono gli incidenti, mentre se anche la strada è illuminata manca il fattore di attenzione che l'illuminazione focalizzata comporta. Quindi il motivo non è tanto l'illuminazione, quanto quello che si indirizza e attira la attenzione di chi guida sui momenti e punti più importanti.

Per inciso: è probabile che se le auto fossero per legge di colore giallo/arancio fosforescente, gli incidenti potrebbero diminuire ben di più di quanto diminuiscono a causa delle luci diurne.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Re:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2012, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
metis ha scritto:
perché se si corre e c'è una curva, senza luce la macchina che ti viene incontro è più facile che la prendi.


Veramente non è la curva "che ti viene incontro". Quando si corre si deve avere come regola generale una velocità tale da potersi arrestare se necessario. Chi va a 140 km/h con visibilità di 50 m nella nebbia sta correndo a una velocità tale da superare sicuramente il suo orizzonte visivo.
Lo stesso vale per le curve illuminate o meno che siano. Se non si vede la curva non si può correre a una velocità tale che ci porterà ad entrare in una parte che non vediamo. Se la curva è illuminata ne vedremo al massimo l'inizio e però, se per il solo fatto di essere illuminata corriamo di più allora la situazione è pure più pericolosa.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2012, 14:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Contributo musicale: http://www.youtube.com/watch?v=Ra2Qndv_xeE

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Re:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2012, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
metis ha scritto:
...
Il problema è che tanto in Italia se ammazzi qualcuno con la macchina hai buone probabilità di farla franca e non farti neanche un giorno di galera. ....


mi hai convinto, metis.
hai portato un ottimo argomento alla tesi per cui ridurre l'illuminazione pubblica è una cattiva idea.

solo una piccola curiosità, ma dalle tue parti le macchine non hanno i fari? gli automobilisti si affidano all'illuminazione pubblica? è chiaro che se è cosi' è necessario che le strade siano illuminate al 100%, lungo tutto il percorso.
e, visto che ci siamo, perchè illuminare direttamente le strade quando puoi mettere una bella palla che, oltre alla strada, illumina anche il cielo?
che ci frega se buttiamo verso l'alto il 50% dell'energia? se cio' sera a fare andare in galera chi ammazza le persone ce ne faremo una ragione nel non vedere le stelle.

aggiungo che è anche una cattiva idea abbassare l'irpef, va a finire che con i soldi risparmiati la gente va a comprarsi la droga.... e, se proprio vogliamo dirla tutta, proibirei anche la vendita dei rifrattori a lunga focale, qualche malintenzionato potrebbe usarli per rubare la pensione alle vecchine.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 373 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 38  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010