Geremia Forino ha scritto:
Non so se vi siete mai trovati nelle stradine secondarie in Germania, bene, hanno catarifrangenti che delineano strada e ostacoli meglio di qualsiasi lampione accecante, inoltre, nei periodi di nebbia non creano quel fastidioso effetto muro.
Questo è quello che bisogna fare in Italia, abbiamo creato rotonde esattamente dopo 20 anni da altre nazioni Europee, mica vogliamo aspettare altri 20 anni

Quoto in pieno! Spegnere le luci e non ammodernare le strade è rischioso, non facciamo paragoni con paesi dove le strade sono anni luce più efficienti delle nostre. Per questo dico che chi si allarma in questo caso non fa terrorismo, ma constata una realtà italiana (non certo universale, ma qui bisogna ragionare su quella che è la situazione di casa nostra, non degli altri).
Io non parlo per sentito dire, certe situazioni le ho sperimentate, perché mi è capitato di visitare siti o monumenti archeologici posti in luoghi isolati e collegati da strade che a volte sono una sorta di tratturi in mezzo alla campagna e sono a doppio senso. Credetemi, anche in pieno giorno, d'estate, si rischia.
_________________
http://ostraka.forumfree.it/ Il forum per chi ama l'archeologia
Osservo con:Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).