1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 373 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 38  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tanto per capire come è stata recepita questa iniziativa dalla popolazione.

Mi è apparso su Facebook un articolo del Fatto Quotidiano che riporta le dichiarazioni del ministro Barca: "Meno luci sulle strade? Vedremo le stelle".
Riporto qualcuno dei commenti sottostanti:
-Ci sarà qualche stupro in più, ma è poca roba...
- E questo sarebbe un Ministro...ma se non sono riuscito a capire cosa diceva!!!!!Farfugliava, mozzicava, diceva cose sensa senso!!!!Mah......
-Le stelle le vediamo anche coi lampioni...i vecchi i bicicletta invece senza lampioni NON LI VEDIAMO ( se siamo in macchina )...
-Eh??? Come??? Ma chi è sto qui??? Oltre alle stelle vedremo anche molti scippi, furti e atti di delinquenza!!! Ma sta gente ragiona con il cervello o solo con il portafogli??? Se voglio vedere le stelle vado in montagna, non in città!


Dopo 30 secondi di lettura mi sento come l'androide Marvin...estremamente depresso.

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
xenomorfo ha scritto:
No, in questo caso è che le luci di posizione sempre accese rendono meno evidente (specie in visione laterale) la accensione di quelle di stop.
Un po' come le luci sempre accese in una proprietà rendono meno evidente l'ingresso di male intenzionati rispetto a luci che si dovessero accendere solo con un sistema di anti intrusione.


si ho presente il fenomeno di cui parli, aggravato dalle eccessive differenze di design fra i vari modelli di automobile.
io comunque sto sempre mooolto distante e - toccando ferro - finora non ho mai tamponato nessuno.
ho sempre trovato piuttosto inutile anch'io l'accensione diurna dei fari ( per tacere del fatto che non avendo alcun segnale di allarme in macchina ho scaricato due volte la batteria lasciandoli accesi in pieno giorno :evil: - e chi li vede? e manco la spia sul cruscotto: come se non ci fosse...)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
@zuk è il risultato di trent'anni di allarme sicurezza...non è (tutta) colpa dei cittadini, ma della cattiva cultura che si è seminata per anni.
c'erano dei grafici interessanti su repubblica di ieri relativi sia al consumo procapite annuo di energia che all'intensità delle fonti luminose pubbliche: inversamente proporzionali alla ricchezza del paese...i peggio messi Italia e Spagna, in testa come al solito Germania e paesi scandinavi ( mi sembra, ma vado a memoria)
in questo caso, naturalmente, vince chi spende di meno e ( almeno a mio giudizio) chi ha le fonti meno luminose...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 18:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danilo Pivato ha scritto:
Sostengo fin dal primo momento che bisogna rimboccarci le maniche nel fare grande campagna di sensibilizzazione sull'opinione pubblica e
media, approfittando del momento favorevole, illustrando i vantaggi della riduzione e miglioramento dell'illuminazione pubblica e privata!!

Per me è la pena del contrappasso, appena ho lanciato l'idea mi sono ritrovato senza internet al lavoro e carico di impegni extralavorativi e non ho potuto contribuire... :cry:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qui il Podcast dell'intervento di Mario Di Sora a Radiorai3 scienze !! :

http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/prog ... dcast.html

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
photallica ha scritto:
Il problema è stato risolto da tempo con l'adozione della terza luce di stop, obbligatoria da quasi 15 anni


Gli incidenti sono aumentati e studiosi di Human Factors concordano nella spiegazione che ti ho dato. La "terza" luce supplisce solo in parte.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
photallica ha scritto:
Io spero solo che, se la faranno, il governo dia delle disposizioni precise e non interpretabili da parte degli enti locali


E' semplice: si pone un tetto immediato di consumo pari a quello tedesco: 40 kwh/anno per residente, mentre nel tempo si pone il rispetto dei limiti di luminanza sulle superfici da illuminare e su quelle che non devono essere illuminate.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 21:29 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente. Ho scritto questo: http://mammiferobipede.wordpress.com/20 ... i-a-tutti/
Se vi piace spammatelo in giro... ;)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xenomorfo ha scritto:
photallica ha scritto:
Io spero solo che, se la faranno, il governo dia delle disposizioni precise e non interpretabili da parte degli enti locali


E' semplice: si pone un tetto immediato di consumo pari a quello tedesco: 40 kwh/anno per residente, mentre nel tempo si pone il rispetto dei limiti di luminanza sulle superfici da illuminare e su quelle che non devono essere illuminate.

Senza offesa ma così mi pare una cosa esagerata, non si otterrà mai nessun risulato in quel modo, le luci andranno abbassate gradualmente non dall'oggi al domani!!
Ci vorrà qualche anno penso...

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 settembre 2012, 15:57
Messaggi: 102
Località: Canegrate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
Finalmente. Ho scritto questo: http://mammiferobipede.wordpress.com/20 ... i-a-tutti/
Se vi piace spammatelo in giro... ;)

Iniziata l'opera di spammamento! Su Fb stò cercando di coinvolgere attivamente anche un pò di amici e comunque di informare più persone possibili! La strada è lunga ma ogni passo ci avvicina al traguardo. ;)

_________________
Osservo con:
rifrattore acro Astroptics 90/900
lidlocolo (bresser 70/900)
binocolo RP Optix 12x60
spirito di osservazione in fase di sviluppo
tanta voglia di imparare


"e brillerò tra le stelle, chiudi gli occhi e riuscirai a toccarmi"

C.A.T. Circolo Astrofili Trezzano S/N


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 373 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 38  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010