1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 6:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prime foto solari del 6-10-12
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti, ecco intanto le prime elaborazioni di alcune riprese del 6-10-12, dopo qualche mese di fermo,
una sola fatta con il filtro astrosolar e K-line, ed è un mosaico di 2 scatti, altre non ne ho fatte in questa banda perchè il seeing non era granchè e non ho avuto dei bei dettagli fini, le altre in halfa che ne risente meno della turbolenza
solito strumento vixen 80m normale ed astrosolar +kline e poi con i pezzi della modifica pst per l'halfa e dmk21
come sono pronte posto le altre
ciao
Giuseppe


Allegati:
6-10-12klinecolore.jpg
6-10-12klinecolore.jpg [ 315.09 KiB | Osservato 1054 volte ]
6-10-12-1.jpg
6-10-12-1.jpg [ 350.61 KiB | Osservato 1054 volte ]
6-10-12-2.jpg
6-10-12-2.jpg [ 373.9 KiB | Osservato 1054 volte ]
6-10-12-4.jpg
6-10-12-4.jpg [ 291.15 KiB | Osservato 1051 volte ]

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime foto solari del 6-10-12
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2012, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
le ultime due mi piaccino molto, hanno effetto 3d :)

nella prima quell'effetto blur ai lati è dovuto allostacking dei frames?
vedo contratato e definito solo la zona centrale

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime foto solari del 6-10-12
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2012, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 dicembre 2010, 12:29
Messaggi: 105
Località: Marigliano (NA)
Ciao Giuseppe, riprese interessanti sia per l'effetto 3D già citato da Paolo e sia per i colori, purtroppo il seeing ci fa penare.

saluti
Francesco

_________________
TEC160FL - C14HD - C8
Astrophysics 900 GTO -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime foto solari del 6-10-12
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2012, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paolo,
grazie, sì nella prima è dovuta allo stacking dei frame, il contrasto ha agito in maniera troppo lieve, posto di seguito la stessa ripresa con un piccolo aumento di contrasto sulle regioni che ne hanno sofferto di più, ma oltre si rovina e non ho esagerato
ciao
Giuseppe


Allegati:
6-10-12klinecolore.jpg
6-10-12klinecolore.jpg [ 328.79 KiB | Osservato 986 volte ]

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime foto solari del 6-10-12
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2012, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Francesco,
e sì è verissimo :( grazie mille
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime foto solari del 6-10-12
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 19:17
Messaggi: 121
Località: Cesena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giuseppe,

mi piace sopratutto quella in CaK. E' interessante il fatto che sei riuscita a farla solo con Astrosolar e K-Line.

Hai mai provato ad usare un prisma di Herchel per il luce bianca e con il k-line? Secondo me vale la pena provare ;)

Anche io non sto facendo niente per il meteo decisamente non adatto, e quel poco di Sole che ho visto era con condizioni davvero pessime. Ancora qualche giorno di pena :D

Che software usi per fare lo stacking?

Un saluto e cieli sereni,
Andrea

_________________
http://observingthesun.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime foto solari del 6-10-12
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2012, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea,
grazie, no purtroppo non ho mai provato, ho iniziato con il pst e poi ho fatto la modifica subito, e da pochi mesi ho preso un astrosolar con il k-line ed anche un O3, ma non ho mai usato altri filtri o prisma
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010