1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiare la guida da PC ??
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io lo uso in remoto attualmente con il doppio sensore ma ho intenzioni di cambiare ccd e passare quindi al telescopio guida e di continuare ad usarlo in remoto :lol: diciamo che stiamo facendo il percorso inverso.
Comunque leggendo il pdf sbig dicono che ci sono due manopoline una per il fuoco del sensore di guida e uno per lo spostamento dello specchietto, insomma il sistema si comporta come una normale OAG. Quindi dovrai rifocheggiare la guida se cambi filtro che non è parafocale, a meno che non vale sempre lo stesso discorso che la variazione è minima e dunque trascurabile sulla guida. Personalmente uso anche filtri di marche diverse insieme per cui sono cavoli amari :D vado di telescopio guida :mrgreen:

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiare la guida da PC ??
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiungo che un sistema per focheggiare la guida in automatico tipo attuatori lineari sarebbe stato carino, anche se il prezzo ho paura che sarebbe aumentato a dismisura.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiare la guida da PC ??
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per spendere mille euro in più ed avere un sacco di problemi è un sistema valido.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiare la guida da PC ??
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 18:09
Messaggi: 317
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa Lorenzo, cosa intendi per 'remoto' ?

Danilo

LorenzoM ha scritto:
Io lo uso in remoto attualmente con il doppio sensore ma ho intenzioni di cambiare ccd e passare quindi al telescopio guida e di continuare ad usarlo in remoto :lol: diciamo che stiamo facendo il percorso inverso.
Comunque leggendo il pdf sbig dicono che ci sono due manopoline una per il fuoco del sensore di guida e uno per lo spostamento dello specchietto, insomma il sistema si comporta come una normale OAG. Quindi dovrai rifocheggiare la guida se cambi filtro che non è parafocale, a meno che non vale sempre lo stesso discorso che la variazione è minima e dunque trascurabile sulla guida. Personalmente uso anche filtri di marche diverse insieme per cui sono cavoli amari :D vado di telescopio guida :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiare la guida da PC ??
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh forse più che remoto diciamo automatizzato. Insomma pianificate le operazioni ad inizio serata faccio partire tutti i programmi e il computer gestisce in completa automazione il fuoco, la centratura del soggetto ed eventuale cambio e/o flip, la scelta della stella di guida e le pose.
Un pò di remoto c'è anche perchè lo controllo da dentro casa mentre lui è sul terrazzo anche se data l'automazione c'è poco da dover veramente controllare.
Se tu stai pensando ad una remotizzazione dove non sarai fisicamente vicino al telescopio io penserei a dotare il telescopio guida di una messa a fuoco.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010