1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Two M22 is megl' che one!
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Due riprese distinte e differenziate del grande ammasso globulare M22
in Sagittarius.

- La prima immagine è stata realizzata con la Flat Field Camera:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... ffc_L.html

_ La seconda fotografia è stata invece eseguita con la BRC250:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... brc_L.html

Entrambe le riprese hanno in comune l'impiego dello stesso ccd, ma
quello che le distingue l'una dall'altra sono: la scala immagine,
la risoluzione e il campo apparente.

In homepage si ha la visione contemporanea (in piccolo) dei due M22
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Two M22 is megl' che one!
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi è esploso in faccia appena l'ho aperto.
bell'immagine, le immagini b/n hanno un fascino tutto loro.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Two M22 is megl' che one!
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
Gianluca ha scritto:
mi è esploso in faccia appena l'ho aperto ...

:D Proprio così. Bellissimo. Complimenti! :D :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Two M22 is megl' che one!
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Debbo dire che dove serve focale e risoluzione, come su questi oggetti, la BRC dice la sua!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Two M22 is megl' che one!
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qui le 2 immagini parlano da sole... :o niente da dire: uno spettacolo di luce ed energia! 8) Uno spettacolo per come sono state rese. :shock:
Ma sono curioso, Danilo, dimmi un po' una cosa: :wink: Alla fine quale delle due ottiche preferisci: Quale dici che rende meglio, ad esempio, su questo tipo di oggetti, o su altri tipi?

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Two M22 is megl' che one!
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quella con la BRC..... :shock:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Two M22 is megl' che one!
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2012, 6:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
WOW!

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Two M22 is megl' che one!
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2012, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianluca ha scritto:
mi è esploso in faccia appena l'ho aperto...



Gianluca e Ippogrifo,
spero per voi non ci siano state spiacevoli conseguenze... dell'esplosione! :D

Fabiomax, la superficie in più del primario si fa sempre apprezzare: c'è poco da fare!

Grazie PGU!
Difficile stabilire la preferenza.
Sono due strumenti completamente diversi: in particolare nello schema ottico,
nel sistema di messa a fuoco e nella meccanica. Tali differenze potrebbero ben
rappresentare addirittura le diverse scuole di pensiero delle rispettive officine:
Giapponese (per Takahashi) e filo Belga-Tedesca per quella della FFC.

La resa sul piano focale, senza cosiderare le differenze dei diversi numeri dei diametri
e delle focali, potrebbe essere equivalente; forse qualche punto in più per la FFC,
per la spiccata "secchezza" delle immagini stellari quando però gli specchi risultano
perfettamente collimati!

In completa sincerità non ho preferenza per l'uno o per l'altro strumento. Stabilisco
la scelta del telescopio in funzione della nottata, del tipo di soggetto da riprendere, dalle
condizioni meteo e delle rispettive previsioni; del tasso di umidità presente nel corso
della notte e poi anche in funzione della forza fisica, disponibile al momento, per fissarli sopra
la montatura! Non sono entrambi proprio leggeri, ma quando si batte fiacca la differenza
di pochi chili, spesso, si fa apprezzare! :D

Luca e Giovanni ringrazio anche voi!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Two M22 is megl' che one!
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2012, 16:58 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle entrambe le foto, ma la mia preferenza va sicuramente a quella fatta con la BRC250!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Two M22 is megl' che one!
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2012, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Belle entrambe le foto, ma la mia preferenza va sicuramente a quella fatta con la BRC250!
Stavo per scrivere la stessa identica cosa!!! :-)

Complimenti!

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010