1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nuovo Takahashi tsa102s guardate!!!!
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
ciao a tutti ho trovato questo test sul nuovo taka tsa102 tripletto, è letteralmente sbalorditivo,aspetterò con ansia il suo arrivo in italia :P
ciao
ixio
http://forum.astrofili.org/userpix/58_datatsa102strehl_444_1.jpg
ps:un'altra pagina di info tecniche
http://forum.astrofili.org/userpix/58_specs_155_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
a 550nm(nel verde) la trasmissione di luce è praticamente 99.9% di quella che entra!!
scusate se è poco.
ciao
ixio

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 10:04
Messaggi: 54
Località: basilicata
e mho?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2006, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
A me piuttosto viene l'ansia a figurarmi quanto può costare. Poi mi passa pensando che basta lasciarlo dov'è.

:D

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2006, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Già l'ho scritto nell'altro messaggio , ma proprio non riesco a capire e mi chiedo perchè mai devo acquistare una taka 102 a 3000€ quando posso tranquillamente comprare in Italia un 115 f/7 a 3000€ con cella TMB (LZOS) ?

Boh è un mistero


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2006, 13:42 
Scusate, siccome sono proprio a "zero" con strumenti, accessori...xchè è così tanto sbalorditivo? Che succede quando il telescopio raccoglie il 99,9% di luce? Si vedono le nebulose a colori :D :D :D ??? Oppure la magnitudine possibile aumenta notevolmente???
Scusate ancora l'ignoranza ma su accessori e caratteristiche dei telescopi nn me ne intendo proprio... :roll:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2006, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un taka è sempre un taka, chiaramente sono strumenti eccelsi e costano molto, ma per chi vuole il massimo e può permetterselo il taka offre delle prestazioni che sono al top ed è lo strumento definitivo a vita.
Chiaro un sw costa 1\4, però non sono la stessa cosa, altrimenti anche io sarei stato scemo a comprarmi un pentax 75 (che non cambierò mai...), quando con un 1\3 della spesa mi prendevo un sw ed80...... :?

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2006, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Una lente in cella della LZOS non è propriamente uguale a quella della S.W. qua si parla di tripletti spaziati in aria e di qualità assoluta.

ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2006, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alessandro ha scritto:
mi chiedo perchè mai devo acquistare una taka 102 a 3000€


la quotazione sull'usato ?

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2006, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
scusa alessandro ma tu lo hai preso il TMB115?se si quali impressioni hai avuto?meccaniche ed ottiche?
ciao
ixio

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010