1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 21:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie andrea, scaricate le ho scaricate, bisogna vedere poi se
1) trovo il tempo di leggerle
2) capisco qualcosa di quello che leggo...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4326
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho iniziato a leggerle grazie di averceli forniti. Trovo che questo come altro materiale dovrebbe essere conservato nei meandri del nostro forum. (Bakeca) od altro.

Che ne dite '??

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Ultima modifica di Carlo.Martinelli il venerdì 12 ottobre 2012, 8:08, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io direi che conservare questo materiale in un "posto virtuale apposito" sarebbe il massimo... Io ne ho letti un paio devo dire che sono veramente interessanti!

grazie!

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Andrea, utilissimi...
Vuoi che iniziamo una colletta?... :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2012, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 8:35
Messaggi: 168
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie, interessanti davvero. Bella l'idea di creare sul forum una "Biblioteca virtuale". Grazie ancora. Ciao Silvio

_________________
Osservo con: Dobson GSO 10"
Travelscope 80/400 (autocostruito non da me)
Oculari: Baader Planetarium 5 mm. - Planetary HR 9 mm. -Baader planetarium Hyperion 13 mm. - Baader planetarium Hyperion 17 mm.
Baader planetarium Hyperion 24 mm.
Filtro Baader Planetairum "Neodium Skyglow" - Filtro Astronomik UHC-S


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2012, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Carlo.Martinelli ha scritto:
Io ho iniziato a leggerle grazie di averceli forniti. Trovo che questo come altro materiale dovrebbe essere conservato nei meandri del nostro forum. (Bakeca) od altro.

Che ne dite '??

Carlo

[mode "acidello" ON]
il problema non è salvarle, ma sperare che la gente vada a leggerle invece di preferire le discussioni sul genere "ottica antidiffrattiva sperimentale per telescopi lenticolari a lenti rotanti vorticose"...
[mode "acidello" OFF]

Son belle si! mi fan tornre in mente uno dei primi corsi di laboratorio seguiti mentre sudiavo fisica.
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Eccellente spunto, Andrea (links scaricati).

Ai tuoi aggiungo due link della Uni PD su argomenti che mi stanno a cuore:
Due lavori , uno sulla spettroscopia delle nebulose ed uno su quella di Saturno.


http://www.astro.unipd.it/progettoeduca ... iDid_6.pdf

http://www.astro.unipd.it/progettoeduca ... icenza.pdf

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2012, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Sono d'accordo anch'io che ci vorrebbe un post di quelli sempre in evidenza (stile quello delle recensioni della strumentazione) dove vengono messi i link a dispense di ogni livello a tema tecnologico, tecnico, astronomico, astrofisico, cosmologico ecc... ad esempio questo è stato fatto nella sezione di Fisica del forum matematicamente.it. E' solo un suggerimento che forse non costa nulla.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2012, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
vero, buona idea...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2012, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mabuni1982 ha scritto:
... E' solo un suggerimento che forse non costa nulla.


Attento a quello che dici, yourockets, potrebbe anche decidere di farsi pagare per il suggerimento e poi passa da te a battere cassa :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010