1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
Ciao raga scusate per l'attesa ,e' stata dura!!! :oops:
vi sendo le mie prime foto con L'AGGEGGIO!!ekkile!!!
http://forum.astrofili.org/userpix/1153_firstmoon_002_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1153_firstmoon_001_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1153_firstmoon_003_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1153_firstmoon_009_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1153_6_1.jpg
mi dite un :shock: :!: :?: parere????????





Modificato da Anto per facilitare la lettura

_________________
hola!
osserv(avo) con:
BRESSER messier N-130(IL CICCIOTTELLO)
Oculari:plossl:25mm,15mm,10mm, lente di BARLOW 2x(venduto)
binocolo BREAKER 7x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
ma ke e? si allunga la finestra? :shock:

_________________
hola!
osserv(avo) con:
BRESSER messier N-130(IL CICCIOTTELLO)
Oculari:plossl:25mm,15mm,10mm, lente di BARLOW 2x(venduto)
binocolo BREAKER 7x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per evitare di allungare la finestra, metti una foto a capo della precedente.

Tornando alle foto, sono buone come primo risultato, calcolando sia lo strumento che la tecnica utilizzata. L'ultima è chiaramente sottoesposta...

Ora che le foto ci sono, sarebbe interessante fare una scheda completa e non davvero esigua come l'hai fatta te: potresti mettere data, ora, telescopio utilizzato, tecnica e strumenti (oculare in proiezione, mecchia digitale, ...) e magari il seeing e la trasparenza :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro per iniziare. Oltre ai consigli del Marco prova anche a ritagliare le
immagini all'interno del cerchio del campo inquadrato così da togliere quel
fastidioso circolo. Vedrai che le immagini prendono tutt'altra forma.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 20:40
Messaggi: 370
Località: milano
io intanto guardo e mi faccio un'idea....e vi invidio un pò (tanto!)

_________________
Fotografo con:
- Canon EOS 450D + Canon EF 24-70 f/2.8 L
Osservo con:
- il binocolo di Kappotto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 14:55
Messaggi: 96
Località: Ostia Antica - Roma
Molto carine le foto. Si vede che sei alle prime armi ma cmq complimenti. Ci sto provando anche io questi giorni ma i risultati sono molto ma molto peggiori.

Continua così.

PS. Che fotocamera hai usato ?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
Marco Bracale ha scritto:
Per evitare di allungare la finestra, metti una foto a capo della precedente.

Tornando alle foto, sono buone come primo risultato, calcolando sia lo strumento che la tecnica utilizzata. L'ultima è chiaramente sottoesposta...

Ora che le foto ci sono, sarebbe interessante fare una scheda completa e non davvero esigua come l'hai fatta te: potresti mettere data, ora, telescopio utilizzato, tecnica e strumenti (oculare in proiezione, mecchia digitale, ...) e magari il seeing e la trasparenza :wink:

GRAZIE MOLTE mARCO!!! :o
sei molto d'aiuto,so di essere un po impacciato ma sai......
che vuol dire sottoesposta???
grazie ancora per le dritte e a presto!! :wink:

_________________
hola!
osserv(avo) con:
BRESSER messier N-130(IL CICCIOTTELLO)
Oculari:plossl:25mm,15mm,10mm, lente di BARLOW 2x(venduto)
binocolo BREAKER 7x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
Anto ha scritto:
Bel lavoro per iniziare. Oltre ai consigli del Marco prova anche a ritagliare le
immagini all'interno del cerchio del campo inquadrato così da togliere quel
fastidioso circolo. Vedrai che le immagini prendono tutt'altra forma.

come si ritagliano???? :shock:
col programma disegno al pc???
:?: grazie amico!!a presto con le prox foto.... :D 8)

_________________
hola!
osserv(avo) con:
BRESSER messier N-130(IL CICCIOTTELLO)
Oculari:plossl:25mm,15mm,10mm, lente di BARLOW 2x(venduto)
binocolo BREAKER 7x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
robcom ha scritto:
Molto carine le foto. Si vede che sei alle prime armi ma cmq complimenti. Ci sto provando anche io questi giorni ma i risultati sono molto ma molto peggiori.

Continua così.

PS. Che fotocamera hai usato ?

grazie!!beh nn sono un granche' ma considerando il divertimento che sto ottenendo..... :D
la fotocamera scroccata al nonnino e': HP M307 3.2 MEGAPIXEL
poco ma il nonnino e' felicissimo!!!!!!!!!!!!!!!! :roll:

_________________
hola!
osserv(avo) con:
BRESSER messier N-130(IL CICCIOTTELLO)
Oculari:plossl:25mm,15mm,10mm, lente di BARLOW 2x(venduto)
binocolo BREAKER 7x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
questo e' l'AGGEGGIO autocostruito......... :!: http://forum.astrofili.org/userpix/1153_firstmoon_003_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1153_aggeggio2_1.jpg :P







Modificato da Anto per facilitare la lettura

_________________
hola!
osserv(avo) con:
BRESSER messier N-130(IL CICCIOTTELLO)
Oculari:plossl:25mm,15mm,10mm, lente di BARLOW 2x(venduto)
binocolo BREAKER 7x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010