1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Foto astronomiche (Luna)
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2012, 21:31
Messaggi: 2
Buonasera a tutti!

Mi chiamo Luca e sono un giovane astrofilo provetto.
Sto facendo pratica con il mio telescopio (uno Skyquest XT6 della Orion, 1200x150mm) ed ero interessato a fare delle foto astronomiche, in particolare dei crateri della Luna.
Per fare ciò ho acquistato il noto anello T2 per reflex Nikon e un adattatore da 1.25", oltre che ad un lente di Barlow (Celestron 2X Omni da 1.25").

....Ed ecco il problema... montando il tutto sembra che manchi qualcosa...
come collego l'oculare (un Orion Ploss da 25mm) con le lente?
Qualcuno di voi sa spiegarmi come devo montare il tutto e farmi notare cosa eventualmente mi manca...

Ringrazio tutti per la disponibilità e la pazienza....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto astronomiche (Luna)
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1922
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dici che hai un raccordo t2 x la nikon, cioè penso che sia un anello che verso la cam ha l'aggancio nikon e verso il tele ha la filettatura T2.
Se è così non basta, perchè se il tuo focheggiatore non ha la filettaura T2, per avvitarlo direttamente al tele occorre una prolunga tipo telextender o un adattatore 2" - T2 che è meglio di quello da 1,25 - T2, perchè quest'ultimo potrebbe vignettare, cioè creare un restrigimento dell'area da cui passa la luce.

allora, partendo dal telescopio devi avere:
telescopio ---> focheggiatore ----> adattatore 1,25 (o 2") --> raccordo ---> nikon
oppure:
telescopio ---> focheggiatore ---->telextender --> raccordo ---> nikon

invece se vuoi fare ingrandimenti su luna e pianeti, hai:
telescopio --> focheggiatore--> telextender (dentro il quale monti l'oculare) --> raccordo --> nikon

guarda qui:
http://www.youtube.com/watch?v=jh245Jh1nIw


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto astronomiche (Luna)
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 7:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2012, 21:31
Messaggi: 2
Grazie mille per le info... ora va meglio!!!

A presto,

Luca


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010