1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione Canarie 2012
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi vogliono spennare, eh?

Cita:
Quello che possiamo offrire è un attività in esclusiva per te. È possibile utilizzare il telescopio liberamente, ma si va con uno dei nostri istruttori. Il telescopio sarebbe un Meade LX200 GPS 10 pollici (25 cm).
Se hai gli accessori giusti per la fotocamera, si potrebbe anche fare fotografia.
Ci troviamo in un punto vicino all'Osservatorio Astronomico Izaña , che ha un cielo unico.
Siamo in grado di offrire una sessione di 2 ore e mezza di Domenica 21 ottobre (ndr: praticamente primo quarto), per 120 €.


https://maps.google.it/maps?q=28.3,+-16 ... 09&t=h&z=9

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione Canarie 2012
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 20:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
mi vogliono spennare, eh?

Abbastanza direi. Altrove per 85€ ti lasciano un dobson da 60cm con corredo di oculari ethos per tutta la notte: http://www.hakos-astrofarm.com/hakos_e.htm

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione Canarie 2012
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora io parto, eh!
Mi porto il lidlocolo 10-30x60 prestato dal mitico Volcan (il mio è un'aiuola fiorita ormai); alla faccia dei malfidati e degli spennapolli locali :evil:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione Canarie 2012
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 23:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gudd divertiment

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione Canarie 2012
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2012, 6:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fai molte foto e divertitevi! :D

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione Canarie 2012
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2012, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
gud divertiment, mi associo :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione Canarie 2012
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Ragazzi.

Rispolvero questa discussione per aggiungere il resoconto di questa spedizione e allegare qualche fotografia. Non ho potuto farlo prima perché al ritorno ho trovato tantissimo lavoro arretrato che mi hanno lasciato un attimo libero da dedicare al forum :(

GIORNO 1

Siamo partiti il 22 da Bucarest per da Milano Orio al Serio, poi da li un volo a basso costo Ryanair ci ha portato fino a Tenerife Sud. Li esiste un comodo autobus che ci ha portato fino a Tenerife Nord dove due compagnie locali fanno dei voli brevi verso le isole maggiori (tra cui La Palma).
Esiste anche la possibilità di fare Tenerife Sud - La Palma con dei traghetti, ma i collegamenti non si effettuano tutti i giorni.

Secondo me la tratta Milano Bergamo - Tenerife e' una tratta da tenere sotto controllo per noi astrofili (specialmente quelli che vivono nel nord Italia) visto che, aspettando le occasioni, si possono effettuare delle scappate molto "produttive" non spendendo moltissimo :)

Appena arrivati all'aeroporto di La Palma, con un autobus siamo andato al residence, dove ci aspettano gli organizzatori insieme alle persone che hanno partecipato all'IMC che si preparavano a tornare a casa.
La prima cosa che ho notato erano le strane luci che avevano: erano gialle ed erano rivolte verso l'alto con un "cappello" molto largo che le rifletteva a terra. Alcuni colleghi mi spiegano che sono delle luci progettate per non creare inquinamento astronomico, ma sul momento non mi convinco troppo (forse perché ho in antipatia le luci gialle).

Mangiamo al ristorante, usciamo, do un occhiata di stelle e rimango con la bocca aperta: vedo stelle che non credevo di riuscire a poter vedere, il tutto di fronte alla piscina con tanto di luci accese e città a due passi: allora vuol dire che tutto questo funziona veramente!!! Una persona può leggere tante cose ma penso che la cosa migliore sia vedere con i propri occhi. Solo cosi si può effettivamente capire il problema dell'inquinamento luminoso.

Allegato:
IMG_20120924_074416.jpg
IMG_20120924_074416.jpg [ 145.54 KiB | Osservato 954 volte ]


Vorrei spendere un paio di parole per parlare dei partecipanti all'IMC: nell'albergo dove eravamo sistemati c'erano circa 200-300 partecipanti all'IMC e si vedeva l'atmosfera piacevole che si respirava. C'erano persone da tutto il monto, di tante lingue diverse, ma era come una grande gruppo di amici, dove si rideva e si scherzava. Conosciuto moltissime persone interessanti, simpatiche, strane che subito ti fanno sentire a tuo agio indipendentemente dalla tua preparazione astronomica o altro.

GIORNO 2

Il primo giorno siamo andati a visitare la parte sud dell'isola. Abbiamo visitato le Saline di Fuencaliente, delle cantine locali dove viene prodotto il Teneguia, un vino molto buono (ma forte) che viene fatto da vitigni che crescono nella roccia vulcanica.
Poi siamo andati alla Caldera Teneguia (bellissimo essere sulla cima del vulcano e vedere da un lato il mare e dall'altro la caldera piena di alberi).
Un altra cosa indimenticabile e' stata la spiaggia di sabbia nera i paesaggi desolati pieni di sabbia vulcanica: sembrava letteralmente di essere sulla Luna e mentre guardavo quello spettacolo mi veniva in mente una frase di Buzz Aladrin: "Magnific desolation".

Allegato:
photo1.jpeg
photo1.jpeg [ 135.72 KiB | Osservato 954 volte ]
Allegato:
SANY0057.JPG
SANY0057.JPG [ 182.74 KiB | Osservato 954 volte ]
Allegato:
SANY0055.JPG
SANY0055.JPG [ 229.32 KiB | Osservato 954 volte ]


(continua)

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione Canarie 2012
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
GIORNO 3

Il giorno successivo siamo andati alla parte Nord dell'isola. La cosa bella di quest'isola e' che non e' molto grande ma le strade hanno molte curve. Quindi si cammina sempre tra il mare e la montagna con spettacoli mozzafiato. L'obbiettivo della giornata era una cascata ma sfortunatamente la strada era chiusa per dei lavori, quindi l'obbietto e' saltato. Ci siamo consolati mangiando in un ottimo ristorante vicino un lago e al ritorno con una sosta alle piscine naturali.

(non ho sottomano le foto delle piscine, ma quando le trovo le aggiungo)

Queste piscine sono fatte vicino al mare, in modo tale che quando le onde sono alte, l'acqua viene sostituita, oltre a portare tantissimi pesci.

GIORNO 4

La giornata e' stada dedicata alla salita su Roque de los Muchachos, dove sono sistemati gli osservatori, a 2426 metri. Appena cominci ad avvicinarti alla cima cominci a vedere le nuvole che stanno molto più in basso, e cominci a pensare a che "seeing" puoi ottenere da quelle parti.
La mattinata l'abbiamo dedicata a delle visite programmate al Gran Telescopio Canarias (GTC) un telescopietto di 10 metri e qualcosina (dovrebbe essere il piu grande del mondo), poi visita al William Herschel Telescope (WHT) e al Isaac Newton Telescope (INT).

Trovarsi di fronte a questi telescopi mi hanno fatto sentire terribilmente piccolo, ma, allo stesso tempo, mi hanno fatto sentire orgoglioso di essere parte di una specie, che non solo utilizza le proprie capacita per costruire macchine capaci di seminare distruzione, ma che e' in grado di costruire macchine cosi grandi per migliorare la propria conoscenza dell'infinito che e' sopra le nostre teste.

In serata il nostro gruppo di e' diviso in due parti. Una e' tornata in hotel mentre il resto (tra cui io e la mia fidanzata) siamo rimasti sopra, dove grazie ad un permesso speciale ottenuto da una persona del gruppo, siamo potuti rimanere all'INT per tutta la notte. Le persone più esperte si sono occupate di astrofotografia mentre i più freddolosi sono rimasti al calduccio :)
La cosa piu bella dell'INT e' che li dentro si respira la storia dell'astronomia. I migliori scienziati e i padri della cosmologia sono passati da quelli edifici, e stare una notte li per me e' stata una esperienza indimenticabile.

Allegato:
IMG_20120925_163312.jpg
IMG_20120925_163312.jpg [ 278.92 KiB | Osservato 949 volte ]

Allegato:
IMG_20120925_160135.jpg
IMG_20120925_160135.jpg [ 285.77 KiB | Osservato 949 volte ]

Allegato:
IMG_20120925_152524.jpg
IMG_20120925_152524.jpg [ 152.84 KiB | Osservato 949 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione Canarie 2012
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wow

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione Canarie 2012
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 17:35 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
micrenda ha scritto:
La cosa piu bella dell'INT e' che li dentro si respira la storia dell'astronomia. I migliori scienziati e i padri della cosmologia sono passati da quelli edifici, e stare una notte li per me e' stata una esperienza indimenticabile.

"Dentro", ok, si respira... ma "fuori" c'è uno dei cieli più incredibili del pianeta...
Almeno gli hai dato un'occhiata? :|

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010