1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo, che programma posso usare ??
Fammi sapere e magari come!

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
iris lo fa :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
iris lo fa :D


Vedi se hai tempo di tirare giu i file grezzi e leggere i valori...
Io ho solo nebulosity, e non credo che ci siano comandi specifici per questo tipo di lettura.

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
stasera li scarico e ti faccio sapere.
comunque iris è free ;)

edit: i file non sono scaricabili, prova a mandarmeli in posta sull'account antonioPUNTOadigratATgmailPUNTOcom

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene grazie... saro al computer...
si, so che e' free ma ad usarlo non e' easy

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
non è easy fino a che non ci provi ;)
sai come si fanno le statistiche delle immagini? scrivendo
Codice:
stat
:D è difficile?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok... stasera ci provo... :oops:

comunque per la cronaca, ieri sera dopo 40 minuti di funzionamento della cella fredda, non si e' formata nessuna condensa all'interno della Canon, mentre il dissipatore (lato freddo) era leggermente umido, ma non bagnato.
Secondo me si può anche aumentare un la potenza della cella di Peltier, da 5amp. a 10w, ma senza esagerare...altrimenti secondo me si dove necessariamente aumentare la potenza della ventilazione.
Va be.. vedremo... per il momento sono considerazioni che mi faccio da solo

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
questo è cio' che restituisce iris sui sei grezzi, fatti velocemente per vedere se c'è qualcosa di significativo.
probabilmente va fatta una analisi un po' piu' "pensata" (magari sui master?), comunque per ora si ottiene questo:
Allegato:
untitled.JPG
untitled.JPG [ 18.32 KiB | Osservato 1833 volte ]


noto un sensibile miglioramento nella sigma

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Be... dai dati numerici il miglioramento dovrebbe esserci...

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
volevo aggiornare il link per scaricare il test caldo freddo...!!!

http://www.mediafire.com/?uz3jw244wgisgo1

provate a vedere se da qui si riesce a scaricare...

LEo

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010