1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 373 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 38  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa xenomorfo, ma qui si spulcia dati con una facilità impressionante, però in modo assolutamente scorretto.
Il dovere di una persona di grande cultura, sarebbe quello di divulgare i dati in modo corretto ed onesto, in modo da dare alla persona che legge la possibilità di decidere.....
I dati che lei hai linkato, non vogliono dire assolutamente quello che pensi (o dici) che vogliano dire.

I dati che hai mostrato mostrano (scusate il gioco di parole..) che semplicemente l'incidenza di incidenti è più alta in luglio...
grazie al c.... ci sono più auto in circolazione si guida per più ore mediamente è ovvio che ci siano più incidenti....
Come è ovvio che il numero di incidenti sia di picco per le 18, la gente è stanca, esce dal lavoro, ci sono tante macchine ecc....
Ci sono un sacco di fattori che possono spiegare quei dati, assolutamente senza tirare in ballo l'illuminazione stradale...
Quindi per piacere siamo seri, la questione energetica è una cosa seria e molto importante e non va trattata con così tanta faciloneria (senza offesa voglio fare critiche costruttive! io la penso esattamente come te..)

La cosa importante del comunicare con le altre persone è il riuscire a fare arrivare loro il messaggio, spulciare dati e statistiche, purchè scientificamente corretto (che siano però scientificamente rilevanti) è deletereo, in quanto non tutte le persone sono preparate per capirle, nè in effetti hanno voglia di farlo.

Cosa si può fare allora, sappiamo che in germania il consumo è stato notevolmente ridotto, e in germania la situazione criminalità ed incidenti non è peggiore che da noi anzi.....
si può anche affermare che, nel passaggio di tipo di illuminazione le cose alla fine non sono peggiorate.
Questi sono esempi concreti, sono fatti non si possono contestare.
Partiamo da questo, partiamo da esempi tedeschi, mostriamo filmati esperimenti alla paco lanciano (che possono sembrare stupidi, ma sono efficaci almeno comunicativamente) che le cose possono essere cambiate in maniera positiva minimizzando o annullando qualsiasi effetto negativo, iniziamo da cose simili, proponiamo impianti sperimentali e vedrete che la gente piano piano si abituerà all'idea!
Uno non deve encessariamente comunicare una cosa scientificamente corretta con tanto di minuzia dei particolari, uno deve comunicare in modo che la persona che ascolta abbia una idea il meno vaga possibile sull'argomento, ma contemporaneamente non si addormenti mentre si tenta di spiegarla! ;-)

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Ultima modifica di GHISO983 il giovedì 11 ottobre 2012, 10:48, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
metis ha scritto:
Visto che qui sparate tutti statistiche a favore dello spegnimento, ebbene eccone una, fatta dall'ASAPS, dunque non il primo soggetto venuto, che invece sul fronte della sicurezza stradale

Per carità ci mancavano gli "Amici della Polizia"!
La frase "il pericolo più elevato sarà proprio per gli utenti deboli, pedoni e ciclisti, cioè quelli che pagano il maggior prezzo da un affievolimento della visuale notturna" dimostra la scarsa conoscenza della realtà da parte di questi signori.
Infatti il pericolo "notturno" per i pedoni è dato dalla errata illuminazione dei passaggi pedonali che è la stessa del resto della strada, senza distinzione (ma i pedoni vengono investiti "tranquillamente" anche in pieno giorno!).
Quanto ai ciclisti, la maggior parte sono dei deficienti (parlo da ciclista...) che viaggiano senza alcun fanalino o almeno catarifrangente: per quanto una strada sia illuminata, guidando un'auto capita di scorgerli all'ultimo momento!
Comunque qui si sta parlando di evitare di indirizzare la luce verso l'alto (dove evidentemente non serve) e di eliminare usi assurdi dell'illuminazione pubblica e privata in piena notte, cose che noi conosciamo bene.

Donato.

EDIT:
metis ha scritto:
ma ho già constatato che sul forum il fattore femminile è poco considerato, anche su altri aspetti...

:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:


Ultima modifica di doduz il giovedì 11 ottobre 2012, 10:53, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono ciclista e posso affermare, che ci sono dei casi in cui mi sento in pericolo propprio per l'eccessiva illuminazione, che rende le mie illuminazioni di protezione invisibili......
Ci sono gallerie in cui di notte vedo molto peggio che sulla strada non illuminata, quindi non oso pensare l'automobilista!!
Se ad esempio fosse buoi buio mi si vedrebbe meglio, perchè appunto le mie luci sarebbero ottimamente contrastate.....
Ovvio che se vado in bici di notte senza luci, bè me la cerco un pochino....... :?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come giustamente evidenzia il ghiso, le statistiche non normalizzate non sono molto indicative (però non posso vedere le statistiche linkate, quindi è un giudizio per interposta persona) e purtroppo "i numeri, se adeguatamente torturati possono dire qualunque cosa"...
Comunque "scusi signor xenomorfo" non si può sentire :mrgreen:

Quanti ciclisti ho mancato per miracolo perché vanno in giro non illuminati :shock:
Da queste parti i pedoni che si devono avventurare di notte per le strade poco illuminate, invece, spesso vanno in giro con la torcia colorata in mano. :idea:
Comunque menomale che vado piano...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bel articolo a favore nostro

http://affaritaliani.libero.it/economia ... 02012.html

Io quando trovo articoli positivi, li condivido su facebook con aggiunto:

Una famiglia equilibrata gestisce l'illuminazione in casa propria in maniera essenziale, non capisco perchè in giro per l'italia i comuni debbano fregarsene e sperperare, condividi, poiche lo spreco dei comuni lo paghiamo NOI !!!

:wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Scusa xenomorfo, ma qui si spulcia dati con una facilità impressionante, però in modo assolutamente scorretto.
Il dovere di una persona di grande cultura, sarebbe quello di divulgare i dati in modo corretto ed onesto, in modo da dare alla persona che legge la possibilità di decidere.....
I dati che lei hai linkato, non vogliono dire assolutamente quello che pensi (o dici) che vogliano dire.


Scusa, ma io credo che tu non abbia capito cosa pensi o dica Xenomorfo, a me sembra che diciate le stesse cose. Sono andato a rileggermi l'intervento, a me sembra che dica che in base alle statistiche che ha indicato, non si rileva da nessuna parte che il buio possa essere una delle cause che determinano l'aumento degli incidenti, anzi elenca una serie di fattori che niente hanno a vedere col buio o l'illuminazione stradale.

Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spe spe non critico quello che vuole dimostrare, criticol le modalità con cui vuole farlo!
è ben diverso!
Quello che dico è in due parole:
1) quei dati non dimostrano che non è vero che se si spengono le luci aumentano incidenti o criminalità....
2)spulciare dati statistici pur essendo interessante per gente che se ne capisce o che vuole approfondire è deletereo perchè il "target" delle persone a cui effettivamente arriva il messaggio è limitato....

Ciò non vuol dire che non va fatto, anzi a me piacciono le discussioni serie e che usano dati per dimostrare le cose, ma io ho studiato fisica... so strano.... alla gente normalmente non piace, non gli importa le rifugge ste cose....

Il nostro scopo è farci ascoltare dalla gente, non dire le cose in modo scientifico.......
E comunque se le diciamo, diciamole bene!!
immagino che da qualche parte i dati che dimostrano queste cose ci sono, ma non sono quelli che sono stati mostrati!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:45
Messaggi: 164
Località: Passons (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me, dobbiamo essere pratici:
1 - aspettiamo che la legge diventi esecutiva
2 - Staniamo tutte le amministrazioni/capannoni industriali/varie e segnaliamo tutto a manetta!

La legge, per buona che sia (o possa essere), va fatta rispettare e toccherà a noi astrofili guardarci in giro....

Ciao!

_________________
Lasciate che i fotoni vengano a me

Paolo Beltrame

Circolo AStrofili Talmassons

Sito web: http://astrosurf.com/matajur1976


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 12:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah concordo in toto matajur!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 12:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto davidem che quota matajur!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 373 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 38  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010