1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 12:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: i planetari
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 0:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 20:40
Messaggi: 370
Località: milano
ce ne ho uno a cento metri da casa...ha senso farci un salto?ho anche appena scoperto che è anche la sede dell'associazione astrofili trevigiani...

_________________
Fotografo con:
- Canon EOS 450D + Canon EF 24-70 f/2.8 L
Osservo con:
- il binocolo di Kappotto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 1:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
ti fan vedere la volta celeste e i suoi movimenti magari impari a riconoscere più velocemente le costellazioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 1:35 
Se lo hai così vicino, vacci e portaci anche la piccina, le piacerà sicuramente, anche se si stuferà in fretta.
... intanto installati Stellarium, è gratuito e molto semplice da usare.
Se il tuo pc è vecchiotto, vai sul mio sito e scaricati la versione 7 o 6 che sono più leggere.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 10:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
madonn stu stellarium! :lol:

E un po' di tecnica mai?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: i planetari
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
astrid ha scritto:
ce ne ho uno a cento metri da casa...ha senso farci un salto?ho anche appena scoperto che è anche la sede dell'associazione astrofili trevigiani...


Allora ha senso 2 volte:

una per il planetario,
un'altra per l'associazione.

Si imparano più cose in un'ora con persone dal vivo che in cento giorni sul forum (per quanto ottimo sia).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sicuramente è positivo andarci Federica specie quando si hanno dubbi su
come riconoscere le costellazioni. C'è tutto il tempo non preoccuparti e non
avere fretta mi raccomando ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 novembre 2006, 13:28
Messaggi: 91
Località: near Treviso
..ma.. sinceramente, non è più comodo studiare con calma e osservare la volta celeste con i programmini che sono a disposizione, tipo Stellarium, o quello segnalato da qualcuno recentemente, "Celestia" ??

_________________
Denno

Riflettore 76/700 di "prova"
MEADE ETX 70 AT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In un planetario c'è una persona che illustra la volta stellata e risponde alle domande. Ci sono altri astrofili con i quali hai un contatto in tempo diretto e non via forum dove vuoi fare la domanda a uno per un chiarimento ma questo è assente.
Se poi è a due passi da casa è ancora meglio.
E poi sei mai stato in un planetario dove alzi la testa e non hai un monitor davanti ma il cielo (simulato) che ti copre tutto il campo visivo?
Con un po' di immaginazione ti sembra di stare all'aperto durante una conferenza sulle costellazioni.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 novembre 2006, 13:28
Messaggi: 91
Località: near Treviso
è passato così tanto tempo che neanche mi ricordo... Forse è il caso di tornarci.

_________________
Denno

Riflettore 76/700 di "prova"
MEADE ETX 70 AT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
dennone ha scritto:
..ma.. sinceramente, non è più comodo studiare con calma e osservare la volta celeste con i programmini che sono a disposizione, tipo Stellarium, o quello segnalato da qualcuno recentemente, "Celestia" ??


Certo, è più comodo starsene in poltrona a vedersi un documentario sulle Alpi, ma vuoi mettere con una bella passeggiata in montagna? :wink:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010