1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 8:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Reflex
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2012, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 10:36
Messaggi: 11
http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll ... &hlp=false

Secondo me con 460 € prendi la migliore Reflex attualmente presente nella fascia che arriva a 800 €, Nikon D90 ;) E passa la paura :) Preferirei aspettare e prendere questa, che andare di Reflex Canon -_-


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reflex
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2012, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
EXODUS ha scritto:
... Preferirei aspettare e prendere questa, che andare di Reflex Canon -_-


che poi è quella che, invece, usa il 90% degli astrofotografi.... (la canon, intendo)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reflex
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2012, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5236
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
se ti fai un giro nell'usato e non pretendi proprio molto...io ho trovato una canon 1000d (10mp) + obiettivo 70-300 + battery grip a 230 euro, tutto in perfette condizioni. a mio modesto parere non è malvagia.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reflex
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2012, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
EXODUS ha scritto:
... Preferirei aspettare e prendere questa, che andare di Reflex Canon -_-


che poi è quella che, invece, usa il 90% degli astrofotografi.... (la canon, intendo)
Forse anche qualche punto percentuale in più! Se ce l'hai già una reflex va bene, se ne devi acquistare una per utilizzarla anche e soprattutto per astrofoto, allora il mio consiglio è Canon senza pensare ad altro.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reflex
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 10:36
Messaggi: 11
In base a quali dati il 90epassa% sceglie una Canon Per fare astrofoto ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reflex
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
EXODUS ha scritto:
In base a quali dati il 90epassa% sceglie una Canon Per fare astrofoto ?


il numero che ho scritto, ovviamente, è a casaccio per dire che la stragrande maggioranza degli astrofili preferisce canon, non ho dati sottomano ma se la tua passione si svilupperà e continuerai a frequentare gli astrofili te ne accorgerai da solo e non ci sarà bisogno che ti si mostrino dati inconfutabili :D

edit: dai un'occhiata qua, per esempio viewtopic.php?f=3&t=72017
canon=986 utenti
nikon=112 utenti
risultato: canon = 89.8%... in effetti hai ragione è meno del 90% :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reflex
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il 90% è canon perchè astrodon e baader fanno i filtri di rimpiazzo per far passare le frequenze h-alfa solo per canon.... Per nikon dovresti arrangiarti e probabilmente lo spessore del filtro ti cambierebbe la messa a fuoco ... Io penso sia solo per questo... Per canon esistono i filtri dedicati con spessore adeguato in modo da poter utilizzare la macchina fotografica anche "in diurno" con l'autofocus funzionante...

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010